Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 5 Luglio 2025 - 02:37:42 PM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Crollo capannone, Procura apre fascicolo contro ignoti. Sopralluogo del pm sul posto. FOTO

Crollo capannone, Procura apre fascicolo contro ignoti. Sopralluogo del pm sul posto. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 27 Gennaio 2019 Attualità, Campobasso
img

La Procura di Campobasso ha aperto un fascicolo contro ignoti per il crollo del tetto del capannone di via Gazzani, sui cui da tempo è in corso un contenzioso per il suo abbattimento. Nella tarda mattinata il sostituto procuratore Vittorio Gallucci ha effettuato un sopralluogo sul posto in compagnia dei Vigili del Fuoco, della Polizia Locale, di tecnici e del sindaco Battista, al fine di raccogliere elementi utili per una eventuale inchiesta e per disposizioni ritenute necessarie. Il pm acquisirà nelle prossime ore la relazione del Niat dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale e filmati amatoriali per la ricostruzione della dinamica. Intanto transenne e new jersey hanno isolato l’intera area, off limits sia ai veicoli che ai pedoni. Chiuse via Gazzani e il tratto finale di via Monsignor Bologna, l’accesso a via Herculanea è consentito solo a chi proviene da via Giambattista Vico mentre la viabilità che interessa la discesa di via Trivisonno è deviata su viale Manzoni. Nelle prossime ore si conoscerà il futuro della struttura. “L’impresa Di Biase (proprietaria dell’immobile, ndr) in passato ha presentato un progetto per la demolizione e fedele ricostruzione dello stabile con materiali nuovi, su cui però la Soprintendenza ha posto il vincolo di edificio storico”, ci ha spiegato l’avvocato Salvatore Di Pardo, che cura gli interessi degli attuali proprietari. La struttura risale agli anni ’30 e, ha continuato il legale, era impensabile attuare un piano di messa in sicurezza della stessa. Il ricorso presentato dall’impresa è stato respinto dal Tar e il giudizio è proseguito davanti al Consiglio di Stato, prossima udienza 7 febbraio. Il disastro però ha anticipato quella data, per fortuna non generando vittime. Si aprirebbero quindi due scenari: o la Soprintendenza interviene prima, con il ritiro del vincolo o semplicemente fornendo un’alternativa plausibile al progetto, anche alla luce di quanto successo, oppure bisognerà attendere il pronunciamento in Consiglio di Stato.

Ordinanza e ringraziamenti del sindaco.
Il sindaco Battista intanto ha firmato un’ordinanza diretta al proprietario del capannone ex Enel, sito in via Gazzani. Documento che ordina la messa in sicurezza dell’edificio e dell’area interessata dal crollo. Nelle prossime ore saranno effettuate, dai tecnici di parte e da quelli degli enti interessati, le valutazioni utili a stabilire il futuro dell’immobile. Intanto il sindaco, nel tranquillizzare e nel ringraziare la popolazione per la preziosa collaborazione, coglie l’occasione per ringraziare i Vigili del Fuoco, la Polizia locale, le forze dell’ordine e i volontari del 112 per l’immediato e il prezioso intervento. Inoltre si ringrazia la Sea per aver subito ripulito l’area dai calcinacci e da altri materiali caduti durante il crollo.

Cambio delle corse degli autobus.
In seguito al crollo della copertura dell’ex capannone Enel di via Gazzani, l’assessore alla Mobilità Francesco De Bernardo comunica che via Monsignor Bologna – nel tratto compreso tra via Trivisonno e via Gazzani – e l’area parcheggio ex Romagnoli e via Gazzani – dall’incrocio tra via Herculanea e viale Elena – sono interdetti al traffico veicolare. Pertanto gli autobus urbani che prima percorrevano via Monsignor Bologna con fermata al Parco 25 Novembre saranno deviati su viale Manzoni per proseguire su via Scardocchia, fino alla rotonda del terminal autobus di via G. Vico, per poi proseguire su via Novelli e recuperare il percorso originario lungo via Herculanea. La fermata autobus che sostituirà quella di Parco 25 Novembre sarà quella di via Gazzani prospiciente la casa circondariale. Per agevolare il traffico veicolare, sull’intero percorso sopraindicato, sarà presente personale della Polizia locale che darà le prime indicazioni sui percorsi alternativi per raggiungere i vari punti della città. Si invitano tutti coloro che dovessero entrare a Campobasso da Porta Napoli di utilizzare, quanto più possibile, percorsi alternativi lungo le uscite delle due tangenziali onde evitare ingorghi e ritardi. Nel ringraziare la popolazione per la collaborazione e nello scusarci per eventuali disagi, si chiede agli automobilisti di anticipare, per quanto possibile, i propri soliti orari. Seguiranno eventuali comunicazioni sull’evolversi della situazione.

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:37 pm, 07/05/2025
temperature icon 31°C
pioggia leggera
31 %
1015 mb
6 Km/h
Vento: 13 Km/h
Nuvole: 95%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}