Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 3 Luglio 2025 - 05:34:40 AM
News
  • Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
  • Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
  • Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
  • Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
  • Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
  • Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
  • Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Marcia della Pace, fiumana di ragazzi “colora” le strade della città. Grande successo fra musica, testimonianze e preghiera. FOTO

Marcia della Pace, fiumana di ragazzi “colora” le strade della città. Grande successo fra musica, testimonianze e preghiera. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 28 Gennaio 2019 Attualità
img

Un’esplosione di gioia, colori e sorrisi in città per la Giornata della Pace organizzata nella mattinata di domenica 27 gennaio dalla Diocesi di Termoli-Larino. In tanti, soprattutto bambini e ragazzi, hanno partecipato all’evento coordinato dall’Azione cattolica e dalla Consulta dei laici. Al centro dell’iniziativa il messaggio di Papa Francesco dedicato all’omonima Giornata mondiale: “La buona politica è a servizio della pace” e un invito, raccolto dai partecipanti, quello di essere “artigiani di pace”. Prima degli interventi è stato osservato un minuto di silenzio per ricordare le vittime dell’attentato in una Cattedrale delle Filippine dove si stava celebrando una messa e la Giornata della memoria sul progetto di sterminio nazista. Il programma ha previsto l’accoglienza in Piazza Monumento. A seguire, le testimonianze e lo spettacolo musicale con la band dei Baraonda formata dai giovani delle parrocchie del Carmelo e del Crocifisso. Al termine dei contributi il vescovo, Gianfranco De Luca, ha dato il via alla marcia della pace che si è conclusa in piazza Duomo con un momento di raccoglimento, la preghiera dell’Ave Maria e tanti palloncini colorati lasciati volare verso il cielo e la messa celebrata da mons. De Luca in Cattedrale. Significative le testimonianze proposte. Come quella di Matteo Chiani, di Rimini e rappresentante della Comunità Papa Giovanni XXIII che conta realtà anche sul territorio della Diocesi. Matteo ha partecipato all’Operazione Colomba, ed è da poco tornato dal Libano dove ha vissuto un’esperienza di servizio, di convivenza con profughi Siriani e di animazione per i più piccoli. Operazione Colomba è un progetto della Papa Giovanni XXIII, un corpo civile non violento, aperto a tutte quelle persone, credenti e non credenti, che vogliono sperimentare con la propria vita che la nonviolenza è l’unica via per ottenere una Pace vera, fondata sulla verità, la giustizia, il perdono e la riconciliazione. Matteo ha ricordato il valore dell’incontro con l’altro, superando ogni indifferenza, guardandolo come un fratello senza paura e preconcetti. Allestito anche un banchetto di materiale informativo. Alla giornata anche il contributo di Maria che, aiutata dall’esperienza e dall’accompagnamento del Movimento per la vita, con un grande atto di fiducia verso il futuro, ha scelto la vita che nasce e ti riempie d’amore. Non ha abortito, ma ha messo alla luce due figli bellissimi. È stata lasciata sola da due distinti padri ma ha trovato nel Movimento per la vita una grande famiglia che l’ha aiutata nei momenti più difficili e oggi lavora ed è volontaria del Movimento stesso. Un grazie e un invito rivolto a tante ragazze che si trovano in una situazione delicata: “non abbiate paura, nessuno vi lascerà, troverete sempre un aiuto, ma scegliete la vita, l’amore, sempre!” Ancora Antonio De Lellis, da sempre impegnato nel sociale, che ha dato vita con altri volontari con diversi percorsi e professionalità all’esperienza della “Città invisibile”. Insieme a lui un’altra volontaria, Sonia. Il Progetto, che nasce dalla Comunità “il Noce” si pone come obiettivo complessivo quello di indagare, a partire dal nostro territorio locale, alcuni fenomeni sociali sommersi o spesso ignorati, in particolare l’attenzione è posta verso i “senzatetto”, offrendo loro un servizio diurno fino alla cena. Collabora con la Caritas e si occupa anche dell’accoglienza dei richiedenti asilo e dei rifugiati, del sostengono alle persone che attraversano fasi di dipendenza da sostanze nel loro percorso di recupero; si accompagnano coloro che soffrono di un disagio mentale verso un reinserimento nella propria comunità di appartenenza e di aiutare i poveri, che finiscono ai margini della società della crisi. Il tutto è stato animato dalla Band Musicale “I Baraonda”, gruppo musicale composto da giovani delle parrocchie Carmelo e Crocifisso di Termoli. Presente anche uno Stand delle “Terre del Seminario”, Opera Segno della Diocesi di Termoli-Larino, che coniuga l’amore per il creato con l’inclusione sociale e lavorativa di persone con disabilità e con disagio sociale. Infine, l’Azione Cattolica, nell’ambito del mese della pace, (La Pace è Servita) ha sostenuto l’iniziativa: “Abbiamo riso per una cosa seria”, in collaborazione con la Focsiv, la Federazione degli Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario. Proposto, come ogni anno, il contributo per un gadget, che aiuterà a ricordare l’impegno preso in questa occasione. Si tratta di un piccolo kit da tavola composto da porta bicchiere e porta tovagliolo personalizzabili, realizzati in Italia con materiali riciclati ed eco-sostenibili. I fondi raccolti saranno destinati a progetti di agricoltura solidale in Italia e nel mondo. L’iniziativa è stata coordinata da Mariagrazia Fratino, presidente diocesana dell’Azione Cattolica e da Grazia Servillo, presidente della Consulta Diocesana delle Aggregazioni laicali.

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:34 am, 07/03/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
65 %
1019 mb
3 Km/h
Wind Gust: 2 Km/h
Clouds: 2%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}