Cambiano i governi ma non cambia la musica. Dopo quasi un anno dal rinnovo di Consiglio e giunta regionali, l’Assemblea Permanente degli Ex lavoratori in lotta è tornata a riunirsi davanti Palazzo D’Aimmo, mentre era in corso la seduta dell’assise. Nonostante la pioggia, il comitato LeD (Lavoro e Dignità) guidato da Emilio Izzo ha voluto ancora una volta far sentire la propria voce e sollecitare gli esponenti dell’esecutivo e del Consiglio regionale a trovare una soluzione definitiva alle numerose vertenze aperte e una risposta a quanti, con a carico una famiglia, si sono ritrovati senza lavoro o con stipendi mai percepiti. Il tempo passa ma questa regione sembra mantenere sempre gli stessi problemi e i manifestanti non percepiscono aria di svolta. Una cinquantina le persone che hanno dato vita alla protesta questa mattina, chiedendo di essere ascoltati. Durante una pausa della seduta consiliare, il presidente Micone ha accolto una delegazione di circa dieci persone per affrontare le questioni più urgenti e garantire il proprio impegno per le prossime settimane.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 12:25:52 AM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi