Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 5 Luglio 2025 - 05:35:58 PM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Un anno di attività dei Carabinieri-Forestali. Illustrati i dati e le operazioni in Molise e Abruzzo

Un anno di attività dei Carabinieri-Forestali. Illustrati i dati e le operazioni in Molise e Abruzzo

0
Di MoliseTabloid il 1 Febbraio 2019 Campobasso, Cronaca
img

Un anno di attività del Comando Regione Carabinieri Forestale “Abruzzo e Molise”, il Comandante Regionale, Gen. B. Giampiero Costantini, ha illustrato i dati e le attività che i Carabinieri Forestali delle Regioni hanno svolto a difesa del patrimonio ambientale nell’anno 2018. Nel corso della conferenza è stato anche presentato e distribuito ad una rappresentanza di studenti provenienti dalle scuole primarie di L’Aquila, il nuovo calendario fotografico CITES 2019 del Comando delle Unità per la Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare, incentrato sulla Cooperazione Internazionale fra l’Arma e diversi partner, nazionali ed internazionali, preposti al contrasto dei crimini (es. commercio illegale, bracconaggio) contro le specie animali e vegetali soggette alla tutela della Convenzione Washington-Cites.
Il calendario riporta dodici scatti d’eccezione che ritraggono esemplari appartenenti a specie simbolo come tigre, capovaccaio, pesce napoleone, tartaruga marina ed elefante, tutte minacciate da traffici illeciti. Per contrastare questo devastante fenomeno è importante il contributo di tutti, sia degli organi deputati ad effettuare i controlli, ma anche la diffusione di una nuova cultura della legalità e del rispetto per l’ambiente, anche grazie a forme di cooperazione internazionale.
I Nuclei Carabinieri CITES di Pescara e Campobasso, che operano nelle Regioni Abruzzo e Molise, hanno effettuato verifiche sul commercio di flora e fauna selvatiche minacciate di estinzione, sul rispetto dei Regolamenti Comunitari “EUTR” e FLEGT relativi al commercio di legname, controlli sul bracconaggio e sul benessere animale.
I Carabinieri forestali hanno effettuato, durante il 2018, attività di vigilanza, prevenzione e repressione dei reati ambientali con particolare riferimento alla tutela delle aree rurali e montane, al monitoraggio ed alla prevenzione del rischio valanghe, ai controlli dei corsi fluviali, delle utilizzazioni boschive, alla repressione dell’abusivismo edilizio, alla sorveglianza sul prelievo venatorio, ai controlli sul benessere animale, al monitoraggio della fauna selvatica e a quant’altro attiene alla conservazione della biodiversità.

Quanto appena rappresentato, si è tradotto in n° 24.675 controlli effettuati nella Regione Molise e n° 76.856 controlli effettuati nella Regione Abruzzo; n° 264 illeciti penali rilevati nella Regione Molise e n° 671 illeciti penali rilevati nella Regione Abruzzo; n° 1.312 illeciti amministrativi accertati nella Regione Molise per un valore di Euro 676.079,38 e n° 2.327 illeciti amministrativi accertati nella Regione Abruzzo per un valore di Euro 1.866.388,25.

Infine, non da ultimo per ordine di importanza, occorre ricordare quale mission istituzionale a cui, storicamente, i Carabinieri Forestali sono preposti, l’educazione ed interpretazione ambientale che è stata svolta principalmente dai Reparti Carabinieri per la Biodiversità di Castel di Sangro, Pescara, L’Aquila ed Isernia, attraverso percorsi di condivisione e pianificazione con i vari istituti scolastici locali o nell’ambito di rapporti convenzionali con Enti ed Associazioni (Libera, WWF, Italia Nostra, ecc).

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:35 pm, 07/05/2025
temperature icon 32°C
nubi sparse
29 %
1015 mb
4 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 38%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}