“Nella giornata di mercoledì 3 maggio, in seguito a denunce di alcuni automobilisti locali, mi sono recato nel territorio di Sepino e ho fatto un sopralluogo sulla postazione mobile di controllo autovelox sulla S.S. 87, denominata “SANNITICA”, dal km 107,500 al km 108,00, la strada che da Campobasso porta a Benevento, attraversando le due regioni. Dai riscontri sia documentali che fotografici sono tanti i profili di non corrispondenza con le leggi in materia di controllo elettronico della velocità, delle norme attuative e della direttiva Maroni”. A denunciarlo è stato il presidente del Comitato Pro Trignina Antonio Turdò, già attivo su altri fronti di Molise, Abruzzo e Campania, soprattutto sui presunti casi di autovelox illegittimi. Quindi l’appello: “Invito fermamente la locale Polizia Municipale a non emettere verbali in seguito ai controlli dei giorni scorsi ed adeguarsi alle norme, altrimenti i suddetti verbali saranno ricorsi presso la Prefettura di Campobasso nella area III, settore Depenalizzazione”.
lunedì 3 Novembre 2025 - 11:33:00 AM
News
- Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
- Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni
- Arcigay Molise celebra Franco Caracciolo: dal Molise a Cinecittà, il coraggio di essere sé stesso
- Termoli per lo sport: riconoscimenti a società, atleti e cittadini
- Spike Devils, grande prova anche a Terni
- Prestigioso riconoscimento per l’Unità Operativa di Fisica Medica del Responsible di Campobasso
- Magnolia, cuore e voglia non bastano: Schio ha la meglio all’Arena
- Giornata defunti: Carabinieri ricordano il collega Elio Di Mella, ucciso da commando durante servizio di scorta



