Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì, Maggio 16
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Declassamento Questura. Per il Fsp Robusto: “Ci vogliono più poliziotti sul territorio molisano”

Declassamento Questura. Per il Fsp Robusto: “Ci vogliono più poliziotti sul territorio molisano”

0
Di MoliseTabloid il 9 Febbraio 2019 Attualità, Campobasso

Come noto, molti media hanno riferito la notizia dell’istituzione a Roma del tavolo tecnico, avente l’obiettivo  quello  di riorganizzazione delle questure e commissariati, presieduto dal Vice Capo della Polizia, Vice Direttore generale della pubblica sicurezza con funzioni vicarie prefetto Luigi Savina, con la partecipazione delle OO.SS. e la presenza del Sottosegretario all’interno on.le Nicola Molteni Da tempo se ne attendeva l’avvio. Riorganizzare gli Uffici di Polizia sul Territorio, la loro articolazione interna ma, soprattutto la riattualizzare le piante organiche risalenti al 1989 che dall’ultimo decennio sono sempre state ritenute insufficienti a garantire le attuali esigenze sul territorio, sono ritenute da questa FSP POLIZIA, questioni di preminente importanza. Per quel che riguarda la nostra Provincia, è stato previsto il declassamento della Questura di Campobasso che si vedrebbe garantito un organico di 168 unità, un numero decisamente inferiore alle attuali.
Il gruppo di lavoro, per la stesura del nuovo decreto ministeriale, si avvale della fotografia della realtà riferita dall’istituto per le statistiche ISTAT che di fatto, però, non evidenzia le reali necessità degli uffici territoriali.
Campobasso, capoluogo di una regione già per tanti versi bistrattata, di rilevante importanza strategica tra il centro-nord ed il centro-sud, attraversata dall’A14, con un porto ed uno snodo ferroviario tra i più importanti della dorsale adriatica, vedrebbe in tal modo affossare ancor più la possibilità di rispondere alla richiesta di maggiore sicurezza invocata da tempo da questa FSP POLIZIA (n.d.r. già UGL POLIZIA DI STATO) mentre è essenziale mantenere alto il livello di prevenzione.
Nel corso degli ultimi anni, per tale ragione, sono state intraprese numerose iniziative contro: la paventata chiusura della Scuola di Polizia, il cui decreto era stato già firmato e poi revocato; la chiusura del Distaccamento della Polizia di Larino, avvenuta nel 2017; la chiusura del posto di polizia dell’Ospedale civile Cardarelli dove nel quotidiano soggiornano circa 4mila persone e contro la quale è stata realizzata una ampia raccolta firme, iniziativa ritenuto superflua dall’attuale Prefetto che ha dichiarato:” …il presidio in questione non è stato chiuso ma, per motivi di economicità e razionalizzazione della spesa, il personale preposto interviene prontamente ogni qualvolta se ne verifichi l’esigenza e tale modalità organizzativa, non ha mai ingenerato lamentele da parte degli operatori sanitari e degli utenti dei servizi ospedalieri ….” (nota Gab. del Prefetto n.0032189 del 14/04/2017); la proposta di altre OO.SS. volta a sopprimere il servizio di polizia stradale notturno, sulla tratta Campobasso-Termoli, dovuta all’esiguo numero delle unità e all’avanzata età degli operatori della Sezione della Polizia Stradale; l’opposizione alla paventata chiusura del posto di polizia ferroviario del capoluogo; la parziale chiusura dell’ufficio denunce che nel 2017 è stato aperto al pubblico in giorni alterni e orari limitati.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Progetto europeo WEEEWaste, il Comune di Campobasso a Danzica: incontro su gestione Raee

15 Maggio 2025

Morte Francesca Ercolini, il gip ordina la riesumazione della salma. Sei indagati

15 Maggio 2025

Manutenzione straordinaria, interruzione idrica a Bojano e Baranello tra il 19 e il 21 maggio

15 Maggio 2025

Ultimi articoli

Valorizzazione Carnevali storici e celebrazioni centenario Giose Rimanelli, presentate due proposte di legge

15 Maggio 2025

Progetto europeo WEEEWaste, il Comune di Campobasso a Danzica: incontro su gestione Raee

15 Maggio 2025

Morte Francesca Ercolini, il gip ordina la riesumazione della salma. Sei indagati

15 Maggio 2025

Manutenzione straordinaria, interruzione idrica a Bojano e Baranello tra il 19 e il 21 maggio

15 Maggio 2025

Campobasso celebra la Notte europea dei Musei: il 17 maggio evento multiculturale

15 Maggio 2025

Rotazione dirigenti al Comune di Campobasso, il Tribunale respinge l’opposizione della Cgil

15 Maggio 2025

Nuoto, ricco medagliere per la Hidro Sport a Livorno. Nuovi record per Muccitto e Tedeschi

15 Maggio 2025

Spesa “a scrocco” al supermercato, arrestati due romeni: avevano i giubbotti imbottiti di merce rubata

15 Maggio 2025

Giornata prevenzione Lions: screening diabete a Morrone del Sannio

15 Maggio 2025

Sostegno alle aziende agricole nelle aree di montagna, pubblicato bando attuativo per il 2025

15 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:33 am, 05/16/2025
temperature icon 13°C
pioggia leggera
91 %
1006 mb
5 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 100%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:41 am
Sunset: 8:14 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}