Il liceo “Galanti” di Campobasso ha organizzato un ciclo di seminari dal titolo “Conoscere la Costituzione per formare la cittadinanza”. Il primo incontro oggi 13 febbraio alle 9.15 presso l’Aula Magna del liceo di via Trieste col sotituto procuratore presso il Tribunale dei Minori di Campobasso Rossana Venditti. I successivi si svolgeranno nella medesima sede e al medesimo orario: il 27 febbraio col professore Unimol Vincenzo Di Nuoscio dal tema “Come difendere la democrazia nell’epoca dei ‘nativi democratici’?”; il 5 marzo col giudice del Tribunale di Campobasso Roberta D’Onofrio, dal tema “La Costituzione e il principio di uguaglianza: la violenza di genere”; il 28 marzo coi professori Unimol Agostino De Caro e Massimo Fabiani, dal tema “I diritti fondamentali e i principi del giusto processo”. Gli incontri rientrano in una serie di molteplici percorsi didattico-educativi che il Liceo “Galanti” attua da molti anni con l’obiettivo formativo di favorire nelle giovani generazioni una sempre maggiore consapevolezza civica attraverso la conoscenza della vitalità e delle potenzialità dei principi della nostra Costituzione affinché i giovani, assumendo su di loro l’impegno di farli vivere ogni giorno, concretizzino nei comportamenti della vita quotidiana i valori di cittadinanza, legalità e democrazia. A tal fine la scuola ospiterà magistrati e professori universitari per riflettere sulla forte attualità della risposte che la nostra Costituzione offre ancora oggi alle principali tematiche della contemporaneità.
martedì 16 Settembre 2025 - 09:59:27 PM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi