Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 08:58:07 PM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Colto da infarto, salvato grazie a innovazione tecnologica. Storia di buona sanità a Campobasso

Colto da infarto, salvato grazie a innovazione tecnologica. Storia di buona sanità a Campobasso

0
Di MoliseTabloid il 14 Febbraio 2019 Attualità, Campobasso
img

Una storia a liete fine quella che vede protagonista un pensionato di 92 anni che vive in un comune del basso Molise. Un episodio di buona sanità e di proficua collaborazione tra le strutture ospedaliere del territorio: l’ospedale San Timoteo e la Fondazione “Giovanni Paolo II”. L’anziano, dopo aver accusato un forte dolore al petto, si è recato al pronto soccorso del nosocomio di Termoli. È stato affidato alle cure dell’equipe medica, diretta da Nicola Serafini, Responsabile della Cardiologica, che lo ha sottoposto ad una coronarografia, l’esame che consente di stabilire se le coronarie sono libere, oppure ostruite. La diagnosi si è rivelata subito infausta: rischio imminente di infarto. Era necessario intervenire chirurgicamente nel più breve tempo possibile, è stato quindi predisposto il trasferimento d’urgenza alla Fondazione Giovanni Paolo II. Il paziente è stato sottoposto ad un intervento chirurgico di by pass coronarico, dall’equipe diretta da Carlo Maria De Filippo, Direttore del Dipartimento di Malattie Cardiovascolari. Un intervento molto complesso, considerando anche le condizioni generali e l’età. L’operazione è riuscita perfettamente, dopo pochi giorni è stato indirizzato verso il percorso riabilitativo. Il continuo progresso della tecnologia consente di trattare anche persone considerate non operabili in passato. Il successo della procedura è stato determinato anche dall’utilizzo di una tecnica innovativa: la circolazione extracorporea mininvasiva. Questa metodica consiste nell’impiego di una macchina che durante l’intervento chirurgico sostituisce le funzioni di cuore e polmone, isolandoli dalla circolazione e permettendo al chirurgo di eseguire l’operazione a cuore aperto. Uno dei rischi principali del paziente sottoposto a circolazione extracorporea convenzionale è un’infiammazione sistemica conosciuta come Sirs (Sindrome da Risposta Infiammatoria Sistemica) causata ad esempio dal contatto con l’aria. La circolazione extracorporea mininvasiva, invece, rispetto a quella convenzionale, è un circuito costituito da una ridottissima superficie che impedisce al sangue di entrare in contatto con l’aria e cerca di riprodurre un sistema extra vascolare artificiale. Come dimostrato da recenti studi e metanalisi, la nuova tecnica consente una importante riduzione delle infiammazioni e delle perdite ematiche legate alle alterazione dei fattori della coagulazione, così come abbassa il rischio di insorgenza di aritmie dopo la procedura chirurgica, e di insufficienza renale acuta. Risultano ridotti anche i tempi di ventilazione meccanica assistita, il che significa per il paziente tempi di recupero e di degenza in terapia intensiva più brevi rispetto alla metodica convenzionale. “La cardiochirurgia moderna si caratterizza per l’approccio mininvasivo nel trattamento di tutte le patologie che interessano il cuore”, commenta Carlo Maria De Filippo, Direttore del Dipartimento di Malattie Cardiovascolari. “Cerchiamo di offrire ai nostri pazienti le migliori cure possibili, anche con metodiche di ultimissima generazione”. La Fondazione “Giovanni Paolo II” nel piano di sviluppo ha puntato molto sugli investimenti in innovazione tecnologica: “per offrire cure di ultima generazione è necessario investire sia in formazione del personale sia nell’acquisto delle apparecchiature necessarie”, commenta Mario Zappia, Direttore Generale. “Siamo una Istituzione sanitaria no profit di ispirazione cristiana. L’equilibrio finanziario, faticosamente raggiunto, ci permette di destinare risorse per il miglioramento continuo del percorso assistenziale dei nostri pazienti”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:58 pm, 09/16/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
86 %
1019 mb
6 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 4%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}