Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 11:53:29 AM
News
  • Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
  • Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
  • L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
  • Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
  • Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»Petraroia: ‘Non si dia per scontato che fascismo sia sconfitto’

Petraroia: ‘Non si dia per scontato che fascismo sia sconfitto’

0
Di MoliseTabloid il 9 Maggio 2017 Notizie veloci
img

Riceviamo e pubblichiamo la nota del consigliere regionale Michele Petraroia in occasione della Feste dell’Europa.

“Il 9 maggio del 1945 l’Armata Rossa partita dalla controffensiva all’assedio nazista di Stalingrado entra a Berlino e issa la bandiera rossa sul Reichstag ponendo fine alla più cruenta dittatura del Novecento. Nel dopoguerra saranno i Capi di Stato dei principali paesi occidentali a scegliere il 9 maggio come la ricorrenza da celebrare per la liberazione dell’Europa dal Nazi-Fascismo, e mai come in questi anni di contorsioni culturali che hanno restituito un nuovo vigore a quelle ideologie, è indispensabile soffermarsi sul valore insostituibile della democrazia per non ricadere nelle tenebre di quel ventennio di tragedie, soprusi, leggi razziali, persecuzioni e negazione di diritti umani fondamentali. La vittoria di Trump negli Stati Uniti, l’esito del Referendum inglese sulla Brexit, l’affermazione per fortuna parziale di Marine Le Pen in Francia, e l’avanzata di partiti di estrema destra in Germania, Olanda, Polonia, Ungheria e Austria, dove per un soffio hanno mancato la vittoria, ci obbliga a non dare per scontato che il fascismo sia stato sconfitto una volta e per sempre. D’altronde il capitalismo reinventato dall’economia pubblica di mercato di Keynes dopo la crisi del 1929 e sostenuto dal compromesso sociale nel dopoguerra, si ritrova per la prima volta nella storia a non avere modelli alternativi, e avanza senza barriere culturali verso un sistema che mal si concilia con il rispetto dei diritti delle persone considerando sempre più la democrazia come un costo che riduce la competitività dei territori e comprime i profitti delle imprese. Il terzo millennio tollera la sperimentazione della madre di tutte le bombe, l’uso di armi chimiche o il rischio di un conflitto nucleare senza che le Nazioni Unite prendano posizione e nel silenzio delle principali istituzioni internazionali. Il clima, le guerre, la fame, la povertà, le malattie, la mancanza d’acqua o le migrazioni dei popoli vengono considerate come un effetto collaterale del progresso inteso come accumulazione di ricchezze in ristrette oligarchie giunte ad avere una forza di gran lunga superiore a quella degli Stati, delle Organizzazioni Internazionali e delle Associazioni Umanitarie, Politiche e Sindacali. Il primato del profitto violenta i diritti dell’uomo, ne comprime la libertà e nega l’esercizio della democrazia liberale basata sulla regola degli illuministi di una testa un voto. Per questa ragione è indispensabile testimoniare ogni giorno il valore di un’Europa liberata, libera e democratica, capace di porsi come modello culturale di riferimento per altre aree del pianeta valorizzando le proprie radici di civiltà. La Festa dell’Europa non è un rito, presuppone una mobilitazione culturale e una militanza consapevole., per questo ho sollecitato che in apertura di seduta del Consiglio Regionale del 9 maggio ci si soffermi sul messaggio predisposto per l’occasione dalla Conferenza delle Assemblee Legislative Regionali Europee“.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo

17 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì

18 Settembre 2025

Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta

18 Settembre 2025

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:53 am, 09/18/2025
temperature icon 24°C
cielo sereno
43 %
1025 mb
17 Km/h
Vento: 24 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}