Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 04:38:25 PM
News
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
  • “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Richiedenti asilo, progetti e prodotti in “rete” per favorire l’integrazione. Molise entra nell’International Network for Migrants

Richiedenti asilo, progetti e prodotti in “rete” per favorire l’integrazione. Molise entra nell’International Network for Migrants

0
Di MoliseTabloid il 14 Marzo 2019 Attualità, Campobasso
img

Una piattaforma online per promuovere i progetti di enti e associazioni in cui sono coinvolti i richiedenti asilo, così come i prodotti di particolari iniziative, da confrontare con altri e a disposizione degli stakeholders, con lo scopo di favorire principalmente l’integrazione sociale. Si tratta del progetto “International Network for Migrants” a cui ha aderito l’Ambito territoriale sociale di Campobasso e appoggiato dalla Regione, presentato a Palazzo San Giorgio. Il progetto (finanziato per 117.410 euro nell’ambito del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – Obiettivo Specifico 2 – “Integrazione/Migrazione legale” – Obiettivo nazionale 3 “Capacity building” –“Promozione di interventi di inclusione sociale ed economica di cittadini dei Paesi terzi sviluppati in Italia e in altri Stati membri” del Ministero dell’Interno) è finalizzato a promuovere azioni volte all’inclusione sociale ed economica di cittadini dei Paesi terzi regolarmente soggiornanti sui territori di attuazione degli interventi (Italia-Germania-Grecia), attraverso lo scambio di buone pratiche tra operatori/organizzazioni che operano e gestiscono le diverse fasi dell’integrazione degli stessi. Attraverso la creazione di una Rete fisica e virtuale si intende incentivare i soggetti coinvolti ad applicare interventi positivi attuati in altri contesti, al fine di favorire la piena inclusione dei migranti a livello locale, nazionale ed europeo. Su una support platform saranno messi a disposizione di tutti (online) i materiali prodotti (prassi catalogate). La piattaforma fungerà da repository delle risorse prodotte e delle linee guida per il trasferimento delle prassi e crescerà con il rafforzamento costante del sistema di rete tra gli stakeholder. Per il coordinamento e la gestione delle attività progettuali sarà formato uno Steering Committee, mentre la validazione delle prassi e dei documenti tecnici sarà effettuata da un Comitato Scientifico. L’impatto del progetto produrrà benefici sia ai migranti, che potranno essere integrati più efficacemente a livello sociale ed economico, sia alle organizzazioni e agli operatori coinvolti, che potranno incrementare le proprie competenze e creare reti solide per future collaborazioni. Obiettivo del progetto è dar vita ad una rete di sostegno tra soggetti molisani ed europei, pubblici e privati, operativi nell’integrazione dei migranti. Aiutare dunque chi aiuta i cittadini di Paesi terzi regolarmente residenti (operatori e organizzazioni) in modo da offrire ai suddetti servizi di integrazione (a più livelli) migliori e più efficaci e maggiori opportunità di inclusione. Mettendo in circolo le esperienze positive, queste possono arricchirsi di nuove componenti, diventando patrimonio comune di tutti coloro che in tutta l’UE sono coinvolti nell’integrazione dei migranti. La proposta progettuale intende dare vita, visibilità e risorse ad una Rete tra soggetti operativi nell’accoglienza, nell’inclusione e nell’integrazione dei migranti facendo sì, che le soluzioni (pratiche) da loro adottate per i specifici problemi riscontrati (o riscontrabili) vengano condivise, arricchendosi reciprocamente di nuove conoscenze esperienziali. La condivisione delle idee, delle risorse e delle esperienze converge con il principio che afferma come la conoscenza condivisa sia un bene per la comunità in quanto la aiuta a beneficiare delle esperienze altrui e stimola l’interesse (o le collaborazioni) per lo sviluppo di nuovi o futuri progetti. In particolare, il progetto darà spazio alle esperienze create “dal basso” e poi condivise grazie a tecnologie 2.0 (user generated content). Il progetto consentirà di conoscere, valorizzare e capitalizzare le buone pratiche e le esperienze fatte da altri in altri contesti; sperimentare nuove forme di condivisione delle prassi; creare legami per future collaborazioni. L’Ats di Campobasso è capofila, partner sono: Regione Molise, Ares Scarl, EKKE Centro Nazionale per la Ricerca Sociale (Grecia), Federal Association “Networks of Migrant Organizations (NEMO)” (Germania).

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:38 pm, 07/04/2025
temperature icon 30°C
nubi sparse
80 %
1022 mb
15 Km/h
Vento: 26 Km/h
Nuvole: 77%
Visibilità: 7.409 km
Alba: 5:32 am
Tramonto: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}