Continuano senza sosta i servizi di controllo straordinario del territorio predisposti dai Carabinieri in tutta la provincia di Isernia, che nelle ultime settantadue ore hanno già portato ad un arresto, cinque denunce a piede libero e otto proposte di misure di prevenzione per reati contro il patrimonio, la persona, in materia di stupefacenti e immigrazione clandestina, nonché contro la tutela della salute. Eseguiti anche numerosi sequestri e recuperata refurtiva. I militari delle Stazioni e dei Nuclei Operativi e Radiomobile delle Compagnie territorialmente competenti hanno istituito posti di blocco lungo le arterie principali del territorio isernino, nel corso dei quali sono stati sottoposti ad accertamenti centodieci veicoli in transito, identificate centotrentacinque persone tra conducenti e passeggeri, contestate violazioni alle norme del codice della strada ed eseguiti alcoltest per accertare una eventuale guida in stato di ebbrezza alcolica da parte dei conducenti, mentre numerose sono state le perquisizioni per la ricerca di armi, droga e refurtiva. Tre veicoli messi in circolazione privi di copertura assicurativa sono stati sottoposti a sequestro. Quindici i pregiudicati che attualmente scontano misure cautelari o di prevenzione, nei cui confronti sono stati effettuati controlli sul regolare rispetto delle prescrizioni imposte dalle competenti Autorità Giudiziaria e di Pubblica Sicurezza. Ispezionati anche dieci locali pubblici per accertamenti amministrativi e in materia igienico-sanitaria. Una coppia di pregiudicati di origine rumena, proveniente dall’hinterland napoletano, è stata fermata mentre si aggirava con fare sospetto nei pressi di alcune abitazioni isolate. In considerazione dei loro precedenti di reato per furto e rapina, e non avendo saputo fornire valide giustificazioni circa la loro presenza nel territorio “pentro”, è stata avanzata a carico di entrambi una proposta per l’applicazione della misura di prevenzione del rimpatrio con foglio di via obbligatorio.
mercoledì 3 Settembre 2025 - 03:04:27 PM
News
- “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
- Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025
- Servizio mensa al Responsible, “nessun lavoratore ha perso il posto, riassunti dal nuovo appaltatore”
- Laboratori aperti al Neuromed, presente il presidente della Camera Lorenzo Fontana
- Fondi europei 2021-2027, via libera da Bruxelles alla riprogrammazione del Molise
- A Campobasso stage di Arnaldo Bologni, campione di salto ostacoli
- Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco
- Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo