Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica, Maggio 18
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Ultim’ora. Blitz antidroga della Polizia scattato all’alba. 12 arresti nell’operazione “White Rabbit”. FOTO

Ultim’ora. Blitz antidroga della Polizia scattato all’alba. 12 arresti nell’operazione “White Rabbit”. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 20 Marzo 2019 Cronaca, In Primo Piano, Isernia

Ore 7 –  E’ in corso un’operazione di polizia giudiziaria da parte della Polizia di Stato di Isernia che sta procedendo all’esecuzione di 12 ordinanze di custodia cautelare tra Isernia, Foggia e Roma per il reato di traffico e detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo cocaina. Nell’operazione denominata “WHITE RABBIT”, in cui sono impegnati 70 uomini e diverse unità cinofile della Polizia di Stato, figura di assoluto rilievo è un soggetto, di elevata caratura criminale, con precedenti per reati specifici ed in passato reggente di un clan operante nell’area foggiana, ma anche a Roma.
All’attività illecita partecipavano 4 donne con il ruolo di pusher e di ”cassiere”.
In un periodo di 4 mesi è stata trasportata ad Isernia sostanza stupefacente per un giro di affari di oltre 120.000 euro. Seguono aggiornamenti

Aggiornamenti ore 12,15 – Nelle prime ore di questa mattina,personale della Squadra Mobile di Isernia, coadiuvato da personale della Squadra Mobile di Foggia e di Campobasso, del Commissariato di Ps di Lucera, della Questura e della Sezione Polizia Stradale di Isernia, da 7 equipaggi dei Reparti Prevenzione Crimine Campania, Abruzzo e Basilicata e da 1 unità cinofila in forza alla Questura di Napoli, ha dato esecuzione ad 11 ordinanze di custodia cautelare di cui 8 in carcere, 1 agli arresti domiciliari e 2 obblighi di dimora con obbligo di presentazione alla pg emesse dal Gip presso il Tribunale di Isernia dott.ssa Michaela Sapio al termine di una complessa attività d’indagine coordinata dal Procuratore Capo della Repubblica di Isernia dott. Carlo Fucci e diretta dal Sost. Proc. dott. Alessandro Iannitti, per il reato di cui all’ art 73 Dpr 309/90 in concorso.
L’attività investigativa, coordinata dal Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, svolta anche attraverso numerosi presidi tecnologici, ha consentito di disvelare l’esistenza di un gruppo di soggetti italiani e di etnia rom stanziali in questa provincia e nella provincia di Foggia dediti allo spaccio di sostanze stupefacenti.
L’indagine nasce da una costante e proficua attività di controllo del territorio che ha consentito di individuare in alcuni soggetti di etnia rom stanziali in questa provincia i detentori del controllo dello smercio di droga ad Isernia. Attraverso le attività tecniche, corroborate da numerosi servizi di osservazione controllo e pedinamento, si è riusciti a disvelare, non solo l’attività illecita finale della vendita della sostanza stupefacente, in particolar modo cocaina, ma anche il canale di approvvigionamento.


Infatti, si è accertato che alcuni destinatari delle misure odierne, provenienti dalla provincia di Foggia, rifornivano gli spacciatori isernini. In particolare, elemento di spicco del “Gruppo Lucera” è V.R. di elevata caratura criminale, che al fine di reintrodursi nel circuito criminale, dopo aver scontato una lunga pena, individuava il territorio di Isernia come luogo fertile per ampliare i suoi traffici illeciti. L’uomo, con precedenti per reati specifici, in passato reggente di un clan operante nel territorio della provincia di Foggia, in prima persona e in più occasioni accompagnato da suoi collaboratori si recava presso la città di Isernia per fornire di sostanza stupefacenti i pusher isernini, dispensando, in forza di una notevole esperienza nel settore, anche consigli ed insegnamenti sull’attuazione dell’attività illecita. Si ipotizza che nel corso di 4 mesi, ogni 20/25 giorni veniva trasportata a Isernia una quantità di sostanza stupefacente del tipo cocaina che variava dai 30 ai 100 gr per un guadagno medio stimato di circa 15.000 euro. Le analisi tossicologiche effettuate sulla sostanza stupefacente sequestrata hanno rilevato un grado di purezza pari al 76%.


Nell’attività illecita collaboravano anche 3 donne di etnia rom, alcune delle quali con compiti di gestione dei profitti nell’area foggiana mentre altre svolgevano appieno una florida attività di spaccio avendo una clientela propria estremamente eterogenea.
Il modus operandi degli spacciatori è nella maggior parte dei casi quello delle consegne a domicilio o degli appuntamenti preorganizzati telefonicamente utilizzando un linguaggio convenzionale “ci vediamo per un caffè,…un aperitivo, portami il documento, prepara lo spumantino…” sempre in luoghi differenti della città e della provincia di Isernia al fine di eludere i controlli delle forze dell’ordine.
Il quadro probatorio raccolto veniva condiviso dal GIP del Tribunale di Isernia che emetteva le ordinanze di cui sopra ed i predetti a seguito delle formalità di rito venivano associati alla locale Casa Circondariale e le donne alla Casa Circondariale femminile di Chieti.
Durante l’esecuzione delle ordinanze sono stati impiegati 80 operatori della Polizia di Stato e sono state effettuate 20 perquisizioni.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Vigili del Fuoco salvano istrice caduto in un pozzetto. VIDEO

17 Maggio 2025

Crisi a Palazzo San Giorgio, si dimettono i tre assessori del Cantiere Civico. Forte perde la maggioranza

17 Maggio 2025

Terrorismo, arrestato in Molise 24enne libanese: istigava a compiere attentati. VIDEO

17 Maggio 2025

Ultimi articoli

Festival “L’Italia delle Regioni”, anche il Molise presente a Venezia

18 Maggio 2025

Selezione personale Grim, interpellanza di Fanelli: “Bandi pubblicati per poco tempo e senza trasparenza”

18 Maggio 2025

Retrocessione Samp in C, lo sfottò di tifosi del Genoa in salsa molisana

18 Maggio 2025

Basket. Festa Magnolia: battuto il Geas, arriva il quarto scudetto per l’under 19

18 Maggio 2025

BigMat Finale Nazionale Under 19 maschile, Monza e Meta per la finalissima

18 Maggio 2025

Concorso ‘Salviamo la Terra’, Niro: “Coscienza e conoscenza, complimenti ai nostri studenti”

18 Maggio 2025

Studenti-attori in “C’è ancora domani”, con la Topolino nella scena dell’officina ultimo ciak a Casacalenda

18 Maggio 2025

Smoc, delegazione molisana alle celebrazioni in onore di San Giorgio a Mirabello Sannitico

18 Maggio 2025

Vigili del Fuoco salvano istrice caduto in un pozzetto. VIDEO

17 Maggio 2025

Sea, Tomaro a fine mandato: “Costruita insieme una nuova azienda pubblica”

17 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:08 pm, 05/18/2025
temperature icon 16°C
nubi sparse
79 %
1019 mb
11 Km/h
Wind Gust: 9 Km/h
Clouds: 49%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:39 am
Sunset: 8:16 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}