Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 14 Settembre 2025 - 10:28:53 PM
News
  • Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
  • Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
  • Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
  • Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
  • Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Realizzare oggetti digitali, dal 25 al 29 marzo la Settimana molisana #HackCultura2019

Realizzare oggetti digitali, dal 25 al 29 marzo la Settimana molisana #HackCultura2019

0
Di MoliseTabloid il 22 Marzo 2019 Attualità
img

Dal 25 al 29 marzo la Scuola a Rete Diculther, in sinergia con la Direzione Scolastica Regionale del Molise, con cui ha sottoscritto un protocollo d’intesa finalizzato alla costituzione di un POLO DICULTHER REGIONALE, unitamente ad UNIMOL e alla Regione Molise, ha organizzato la Settimana molisana #HackCultura2019 – l’hackathon degli studenti per la “titolarità culturale”, durante la quale si svolgeranno dei veri e propri Hackaton, finalizzati alla progettazione e realizzazione di oggetti digitali su tematiche relative alla tutela e conservazione del patrimonio culturale secondo una definita calendarizzazione, nelle sedi di tre istituti scolastici individuati dalla Direzione Scolastica Regionale del Molise per garantire e consentire la partecipazione di tutti gli studenti della regione. I poli individuati, presso cui si svolgeranno le attività, sono:
25-26/03/2019 – I.S.I.S. “Majorana – Fascitelli” – Isernia;
26-27/03/2019 – I.I.S.S. “Ettore Majorana” – Termoli;
28-29/03/2019 – I.I.S. “S. Pertini – V. Cuoco. L. Montini” – Campobasso.
Le sfide in cui dovranno cimentarsi gli studenti sono quelle indicate di seguito e descritte all’intero del sito web www.diculther.it:
SFIDA 1: Riuso di contenuti digitali aperti #imparaconEuropeana
SFIDA 3: Museo digitale delle scuole italiane
SFIDA 3.1 Da un oggetto racconta la tua scuola
SFIDA 3.2 Scopri il patrimonio della tua scuola.
Ad #HackCultura2019 è collegata anche la IV edizione del Concorso “Crowddreaming: i giovani co-creano la cultura digitale” che propone la prosecuzione della SFIDA Piazza Europa. L’iniziativa, trattandosi di una sperimentazione di nuove forme di metodologie didattiche e di apprendimento, si rivolge agli studenti delle classi III e IV delle scuole secondarie di II grado. Lo spirito dell’Hackaton si basa su una pedagogia inclusiva, che mira ad attuare un processo di integrazione/inclusione valorizzando le identità, mettendo in atto strategie ispirate alla mediazione, alla comunicazione e alla relazione interpersonale attraverso attività formali, non formali ed espressive, che possano favorire la cooperazione, perfezionare le abilità comunicative, rafforzare l’autostima e favorire l’empatia, pertanto i gruppi che si sfideranno presso i poli saranno misti, ossia costituiti da alunni provenienti dalle diverse realtà scolastiche regionali. Lo scopo precipuo di quest’iniziativa risiede nella volontà di far emergere l’insieme dei processi digitali che possono costituire la memoria culturale della contemporaneità, con una particolare attenzione al ruolo della “cultura digitale” nell’agire “con i ragazzi per costruire opportunità”, promuovendo un uso responsabile della rete per formare i cittadini digitali con i valori della cultura dell’incontro. Partner di questo processo/iniziativa sono INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Ricerca Innovativa), ICCU (Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane e per le informazioni bibliografiche), EUROPEANA (un portale con più di 50 milioni di voci digitalizzate, dedicate a arte, moda, musica, fotografia e prima guerra mondiale). L’evento è stato inserito e menzionato anche nella ALLDIGITALWEEK (La Settimana paneuropea ALL DIGITAL è una campagna annuale di empowerment digitale gestita da centri di competenza digitali, biblioteche, scuole, centri comunitari e non profit in tutta Europa – https://alldigitalweek.eu/).

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”

14 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato

14 Settembre 2025

Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”

14 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:28 pm, 09/14/2025
temperature icon 19°C
cielo coperto
87 %
1021 mb
2 Km/h
Vento: 2 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:40 am
Tramonto: 7:13 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}