La Camera di Commercio del Molise e l’Università degli Studi del Molise organizzano il seminario dal titolo “Dati e informazioni aziendali nello spazio digitale: Cyber security e Privacy”, in programma giovedì 4 aprile dalle ore 14.45 presso l’Aula Magna ‘Galileo Galilei’ del Dipartimento di Bioscienze e Territorio Università degli Studi del Molise, sede di Pesche. L’evento rientra tra le iniziative che la Camera di Commercio del Molise, tramite il PID – Punto Impresa Digitale, e l’Università degli Studi del Molise – Dipartimento di Bioscienze e Territorio stanno portando avanti nell’ambito della Convenzione Quadro sottoscritta nel 2018 per sostenere le PMI molisane nel percorso di sviluppo innovativo in chiave “Impresa 4.0”. Impresa 4.0 e digitalizzazione sono oggi le parole chiave su cui si basa il cambiamento determinante per il sistema imprenditoriale italiano. Occorre, però, una consapevolezza attiva delle imprese non solo sugli strumenti tecnologici, ma anche e soprattutto sulla necessità di sviluppare strategie aziendali che presuppongano la conoscenza dei nuovi modelli economici che si stanno affermando. Si parlerà di cybersecurity, dei rischi e minacce della rete, degli attacchi informatici, ma anche di protezione dei dati e di tutela della privacy. Per partecipare è necessario registrarsi all’evento tramite questo link.
venerdì 4 Luglio 2025 - 11:31:22 AM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”