Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica, Maggio 18
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Istituzione del ‘Monumento naturale delle Morge cenozoiche del Molise’ proposta di legge regionale del presidente Micone

Istituzione del ‘Monumento naturale delle Morge cenozoiche del Molise’ proposta di legge regionale del presidente Micone

0
Di MoliseTabloid il 10 Aprile 2019 Attualità, Campobasso

Nella giornata di ieri, i Consiglieri regionali Salvatore Micone e Andrea Di Lucente hanno presentato una proposta di legge concernente l’istituzione del Monumento naturale delle Morge cenozoiche del Molise.
Le principali finalità della Pdl concernono nella tutela e nella conservazione delle caratteristiche paleontologiche e storico-archeologiche del Monumento, nella promozione del territorio, nella salvaguardia e nella valorizzazione dei centri storici e dei nuclei rurali, nonché nella preservazione e nella divulgazione delle tradizioni e degli aspetti antropologici dell’area. Nello specifico, si intende favorire iniziative atte a suscitare interesse e rispetto per gli ambienti naturali, incentivare lo sviluppo del turismo di comunità che incoraggi il sorgere di attività recettizie e di servizi destinati ai visitatori ed alla promozione delle attività agro, silvo pastorali tradizionali e della agricoltura biologica locale.
“L’idea è nata -dichiara il Presidente del Consiglio regionale- dopo vari incontri con gli amministratori locali dei Comuni dell’area delle Morge che sinergicamente hanno sottolineato l’importanza di dover tutelare e promuovere la risorsa naturale molisana. La vera forza del territorio interessato coinvolge un’unica comunità composta da bensì 11 Comuni molisani(Pietracupa, Salcito, Trivento, Sant’Angelo Limosano, Limosano, San Biase, Roccavivara, Montefalcone nel Sannio, Oratino, Castropignano, Bagnoli del Trigno) atta a mettere in rete pratiche ed intenti condivisi e diretti alla collaborazione ed allo scambio per la crescita e lo sviluppo dell’area”.
“Ieri è stato compiuto- incalza Micone- un grande passo verso il tanto atteso riconoscimento del Monumento naturale delle Morge che, tra itinerari collinari, borghi arroccati e fossili millenari costituisce un tesoro insolito ed inestimabile per la nostra Regione. Infatti, le Morge sono, già da diversi anni, un attrattore forte capace di affascinare turisti provenienti da ogni dove che, nel voler visitare il patrimonio naturale storico-archeologico, restano estasiati anche dai momenti di relax e spensieratezza che i nostri borghi, appollaiati su pinnacoli di roccia, riescono a concedere al visitatore, a differenza delle solite visite mordi e fuggi che imperviano altrove”. Aggiunge il Presidente- “Tale riconoscimento rappresenta per il Molise un vòlano ed una concreta opportunità di crescita per l’economia e per lo sviluppo dei piccoli centri verso il turismo di scoperta che ci rende custodi di un patrimonio naturalistico e fieri promotori di un ventaglio di peculiari tradizioni popolari insito nella nostra accoglienza di stampo antico”.
“Un turismo in grado di uscire fuori dalle logiche del turismo di massa – conclude il Presidente- che regalando ai visitatori emozioni uniche ed autentiche, offre loro la straordinaria possibilità di esplorare paesaggi incantevoli ed incontaminate bellezze naturali, assaporando le memorie di una terra radicata nei folclori molisani e facendo vivere non un’esperienza qualunque, ma un tuffo nell’ignoto di un Molise che esiste e che sta attendendo di essere conosciuto”.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Festival “L’Italia delle Regioni”, anche il Molise presente a Venezia

18 Maggio 2025

Retrocessione Samp in C, lo sfottò di tifosi del Genoa in salsa molisana

18 Maggio 2025

Basket. Festa Magnolia: battuto il Geas, arriva il quarto scudetto per l’under 19

18 Maggio 2025

Ultimi articoli

Festival “L’Italia delle Regioni”, anche il Molise presente a Venezia

18 Maggio 2025

Selezione personale Grim, interpellanza di Fanelli: “Bandi pubblicati per poco tempo e senza trasparenza”

18 Maggio 2025

Retrocessione Samp in C, lo sfottò di tifosi del Genoa in salsa molisana

18 Maggio 2025

Basket. Festa Magnolia: battuto il Geas, arriva il quarto scudetto per l’under 19

18 Maggio 2025

BigMat Finale Nazionale Under 19 maschile, Monza e Meta per la finalissima

18 Maggio 2025

Concorso ‘Salviamo la Terra’, Niro: “Coscienza e conoscenza, complimenti ai nostri studenti”

18 Maggio 2025

Studenti-attori in “C’è ancora domani”, con la Topolino nella scena dell’officina ultimo ciak a Casacalenda

18 Maggio 2025

Smoc, delegazione molisana alle celebrazioni in onore di San Giorgio a Mirabello Sannitico

18 Maggio 2025

Vigili del Fuoco salvano istrice caduto in un pozzetto. VIDEO

17 Maggio 2025

Sea, Tomaro a fine mandato: “Costruita insieme una nuova azienda pubblica”

17 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:34 pm, 05/18/2025
temperature icon 15°C
nubi sparse
80 %
1020 mb
12 Km/h
Wind Gust: 11 Km/h
Clouds: 27%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:39 am
Sunset: 8:16 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}