Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 14 Luglio 2025 - 05:10:53 PM
News
  • Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
  • Furgone carico di marchi contraffatti, sequestrati 105 capi di abbigliamento per bambini
  • Incendi nel Salento, partito contingente dei Vigili del Fuoco da Campobasso
  • Pullman nel Po, Di Carlo fu colpito da aneurisma prima di finire in acqua: l’esito dell’autopsia
  • “Chi dona sangue, dona vita”: l’iniziativa promossa nella scuola di polizia “Rivera”
  • Poste, presentato il progetto colonnine per la ricarica dei mezzi elettrici nei comuni molisani
  • Siccità, Coldiretti: “Bene il via libera della Ue ai finanziamenti per la gestione idrica”
  • Lavoro sommerso, Confcommercio Molise: condivisione con attività di vigilanza Inl 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Nuova crisi alla Gam, l’accorato appello del Vescovo Bregantini alla politica, amministrazioni, magistratura e sindacati

Nuova crisi alla Gam, l’accorato appello del Vescovo Bregantini alla politica, amministrazioni, magistratura e sindacati

0
Di MoliseTabloid il 18 Aprile 2019 Attualità, Campobasso
img

«Davanti alla nuova crisi avvenuta alla GAM, ci sembra utile chiederci se siamo stati capaci finora di cogliere il monito che papa Francesco ci ha lasciato, quando ci ha fatto visita cinque anni fa: “abbiamo attuato il “patto per il lavoro”, mettendo insieme le forze locali in modo costruttivo?” Ebbene, notiamo che questo monito, oggi diventa appello alla nostra responsabilità di Molisani, che siamo chiamati a riprendere coraggio davanti alle sfide complesse della nostra società, guardando avanti con fiducia ed impegno, ciascuno nei propri ruoli. Come Chiesa locale, dopo una feconda riunione tra il Vescovo, i Parroci di Bojano e i fedeli dalla città (che si è volta il venerdì 5 aprile nella parrocchia di Monteverde), esprimiamo seria preoccupazione per il nodo problematico, che, in queste ultime settimane, si è creato attorno allo stabilimento del Gruppo Avicolo Molisano, la GAM di Bojano.

1 . In primo luogo, manifestiamo la nostra accorata solidarietà a tutti i lavoratori coinvolti in questa sofferta questione. E’ triste sapere che l’azienda Amadori rinuncia ad investire quella somma feconda di ben 30 milioni, per rinnovare completamente il macello. Tanto più che il contributo pubblico, pari al 40% dell’importo, aveva avuto il via libera dalla Commissione europea. Si tenga presente inoltre che la ripresa del macello avrebbe portato ad un reimpiego di un centinaio di lavoratori del comparto GAM, in base all’accordo firmato a fine febbraio 2017.

2 . Preghiamo il Signore, tutti uniti, specie in questi giorni santi, affinché l’Azienda possa rivedere questa dolorosa decisione. Va fatto notare, però, che la ditta si ritrova frenata per una serie di inadempienze gravi da parte del tessuto burocratico e politico del Molise. Come Chiesa locale, pensiamo che la causa di questo sia la mancata attrattività degli investimenti per la ristrutturazione nei confronti del Gruppo Amadori, nel suo progetto di riqualificazione dell’azienda. Perciò, a causa di lentezze tecniche e burocratiche, oggi si sta presentando un vero dramma per i tanti dipendenti e per tutto il territorio molisano.

3. E’ un nodo etico, prima ancora che finanziario! Interpella le coscienze di tutti noi! Non restiamo alla finestra, ma entriamo in gioco. Come popolo del Molise soffriamo per questi ritardi, origine di precarietà economica, con impatto culturale e sociale devastante, specie sulle famiglie. Occorre perciò intervenire con “tavoli operativi” capaci di risolvere i grovigli tecnici, finanziari e relazionali. Il rischio, infatti, è che si possa arrivare ad una sconfitta epocale per il Molise!

4. Facciamo perciò accorato appello all’Amministrazione Regionale del Molise, ai Sindacati, alla Magistratura, perché si adoperino saggiamente a non perdere quest’occasione d’oro di riconversione dello stabilimento avicolo, in un territorio già ferito, per il dissesto delle strade, lo spopolamento dei borghi e la disoccupazione giovanile. La Politica assuma dunque la solerzia attiva, l’operatività sapiente. Non lasci indietro nessuno, ma persegua il bene comune. Punti ad un’economia che risana perciò le disuguaglianze e le povertà. Renda attrattiva la nostra terra, con quel Patto per il lavoro, invocato dal Papa. Abbia a cuore persone, aziende e territorio. Metta fine a questa crisi, credendo di più nel futuro. Lasci cadere la pietra della miopia e risani la lesione con Amadori, con linee d’azione concrete. Perché gli investimenti sono la componente vitale per la società molisana.

5 . Ai lavoratori e alla città di Bojano chiediamo di restare uniti e compatti, non solo nei momenti di emergenze, ma attivi sempre, giorno per giorno! In gioco vi è tutta la nostra speranza di futuro. E l’appello per il lavoro si estende anche per altre realtà industriali, da tempo in crisi, come l’ITR e lo Zuccherificio, ormai privi anche di ammortizzatori sociali. Siamo poi vicini alle tante piccole industrie che non reggono più la crisi aziendale. Mentre ci rallegriamo per altri investimenti positivi, come l’Incubatoio, per opera della stessa ditta Amadori»

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Incendi nel Salento, partito contingente dei Vigili del Fuoco da Campobasso

14 Luglio 2025

“Chi dona sangue, dona vita”: l’iniziativa promossa nella scuola di polizia “Rivera”

13 Luglio 2025

Ultimi articoli

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Furgone carico di marchi contraffatti, sequestrati 105 capi di abbigliamento per bambini

14 Luglio 2025

Incendi nel Salento, partito contingente dei Vigili del Fuoco da Campobasso

14 Luglio 2025

Pullman nel Po, Di Carlo fu colpito da aneurisma prima di finire in acqua: l’esito dell’autopsia

14 Luglio 2025

“Chi dona sangue, dona vita”: l’iniziativa promossa nella scuola di polizia “Rivera”

13 Luglio 2025

Poste, presentato il progetto colonnine per la ricarica dei mezzi elettrici nei comuni molisani

13 Luglio 2025

Siccità, Coldiretti: “Bene il via libera della Ue ai finanziamenti per la gestione idrica”

13 Luglio 2025

Lavoro sommerso, Confcommercio Molise: condivisione con attività di vigilanza Inl 2025

13 Luglio 2025

Quote generazionali nelle istituzioni, si apre il confronto in Molise. In cantiere una legge condivisa

13 Luglio 2025

Si perdono lungo un sentiero impervio sul Matese, salvati 4 ragazzi. VIDEO

13 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:10 pm, 07/14/2025
temperature icon 29°C
nubi sparse
50 %
1016 mb
8 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 64%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:39 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}