Gli operatori del Commissariato di Termoli hanno deferito all’Autorità Giudiziaria un cittadino italiano del 1978, residente in provincia di Avellino, per i reati di tentata truffa, false dichiarazioni sull’identità personale, possesso di titoli di pagamento alterati o contraffatti, possesso di documento d’identificazione falso. Lo stesso, nella mattinata, si era presentato presso un ufficio postale di Termoli per versare un assegno dell’importo di €. 250.000 (duecentocinquantamila). La particolarità del documento presentato e l’elevato importo dell’assegno hanno fatto scattare un controllo di sicurezza effettuato sul posto dal personale del Commissariato. In seguito agli immediati accertamenti svolti è emerso che il documento d’identità era falso, così come l’assegno di cui si chiedeva il versamento. Il malintenzionato, inoltre, dichiarava false generalità agli operatori di Polizia intervenuti. Condotto in Commissariato per il rilievi di rito, lo stesso veniva denunciato, mentre i documenti in suo possesso e l’assegno venivano sottoposti a sequestro. Nei suoi confronti è stata emessa dal Questore Caggegi la misura di prevenzione del foglio di via dal Comune di Termoli per anni 3.
lunedì 4 Agosto 2025 - 06:10:23 PM
News
- Ricostruzione post sisma, Pd chiede chiarezza su risorse e procedure al ministro Musumeci
- Trasporto ferroviario e inquinamento Venafro all’attenzione del Consiglio regionale
- Treni per Roma, fino a gennaio solo bus sostitutivi | Salvatore: “Nessuna garanzia per i pendolari”. Gravina: “Risposte immediate”
- Inquinamento Piana di Venafro: in aumento malattie cerebrovascolari, patologie ischemiche e malattie respiratorie
- Vulnerabilità stranieri in centri di accoglienza, tavolo in Prefettura
- Molise nel mondo, dal Canada la Federazione del Québec per rafforzare i legami con la propria terra d’origine
- Pusher in trasferta pizzicato di notte in stazione con coca ed eroina, arrestato 32enne
- Motori, appassionati di Vespa protagonisti con la settima edizione di “Vivi il Molise”. FOTO