Da venerdì 12 maggio e per tutta la giornata di domani oltre quindici unità cinofile e relativi conduttori del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) saranno impegnati in attività di formazione e verifica presso il campo macerie del Centro Polifunzionale della Protezione Civile di Campochiaro.
Tale polo formativo, primo ad essere istituito nel Centro Sud Italia, rappresenta un evento che ha richiamato nella nostra Regione partecipanti da Calabria, Umbria, Abruzzo, Lazio, Marche, Veneto e Molise.
Sono presenti a queste giornate il direttore della Scuola Nazionale Unità Cinofile del CNSAS proveniente dalla Valle D’Aosta e un istruttore nazionale del CNSAS per unità cinofile proveniente dalla Lombardia.
Lo scopo di tale polo formativo è quello di addestrare unità cinofile per l’attività di ricerca persone disperse in macerie e per ricerca di superficie, da utilizzare in tutti quegli ambiti di intervento e di soccorso a persone in cui l’impiego di queste risorse ricopre un ruolo essenziale per ottimizzare tempistiche ed esito degli interventi, in particolar modo alla luce dei tragici eventi calamitosi che hanno interessato il centro Italia negli ultimi anni.
In questi tre giorni l’attività svolta ha previsto anche esercitazioni di ricerca in ambiente, nelle zone boschive e montuose dell’agro di San Massimo e Campochiaro.
Domani è prevista un’ulteriore giornata di attività formativa e di verifica sul campo, al termine della quale saranno conclusi i lavori di questo primo Polo Formativo per unità cinofile del Centro Sud Italia.
venerdì 29 Agosto 2025 - 12:58:49 PM
News
- Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila
- Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”
- In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne
- Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”
- Il Responsible annulla incontro con i sindacati e chiude la mensa, 17 persone restano senza lavoro
- Controesodo, vacanze terminate: nel fine settimane altri 12,5 milioni di spostamenti
- Inaugurata casa accoglienza a Rotello, intitolata ad Anna e Arnaldo Pangia | Niro: “Conquista per il Molise”
- Magnolia, scrimmage in famiglia apre calendario dei test