Personale del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni di Campobasso, a seguito di accurata attività di indagine, ha individuato il responsabile di un furto di banconote – per un ammontare di circa 400 euro – avvenuto nel maggio 2018, nei pressi di un ufficio postale del capoluogo molisano. L’episodio si è verificato allorquando una sessantenne, dopo il vano tentativo di prelevare la suddetta somma di denaro dallo sportello automatico dell’ufficio postale, si era rivolta agli operatori addetti allo sportello per ottenere chiarimenti sulla mancata erogazione del contante. In quel frangente un’altra donna, avendo compreso che lo sportello automatico avrebbe erogato comunque, anche se in ritardo, il denaro, con agire fulmineo, è riuscita ad appropriarsi delle banconote e a dileguarsi, senza dare nell’occhio. A questo punto, dopo avere raccolto le testimonianze dei presenti, gli uomini del Compartimento della Polizia Postale sono riusciti a risalire all’esatta identità della responsabile, la quale è stata deferita all’Autorità Giudiziaria per il reato di furto aggravato nei confronti di persona che fruisce di sportelli postali, fattispecie penale che prevede la reclusione da due a sei anni. L’attività è derivata da un accurato monitoraggio condotto dalla Squadra Operativa della Polizia delle Comunicazioni di Campobasso, particolarmente attenta ai fenomeni predatori, specie in danno delle categorie sociali più esposte.
sabato 8 Novembre 2025 - 10:20:07 PM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



