Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 05:12:26 PM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»Centrale idroelettrica sul Volturno, Tomassone: ‘Rispettato iter normativo’

Centrale idroelettrica sul Volturno, Tomassone: ‘Rispettato iter normativo’

0
Di MoliseTabloid il 17 Maggio 2017 Notizie veloci
img

Nelle scorse settimane si sono susseguiti appelli, interrogazioni, ricorsi ed incontri vari circa l’autorizzazione per la realizzazione di una centrale idroelettrica sul fiume Volturno, in agro del comune di Cerro al Volturno, della potenza di 368,94 kW (mini idroelettrico) da parte di comitati di cittadini, sindaci, consiglieri regionali e deputati vari. “Da premettere che la produzione di energia da fonti rinnovabili, la cd green energy, è una delle sfide che il mondo intero deve affrontare per la salvaguardia dell’ambiente fin ora solo sfruttato – ha detto il responsabile Ambiente del PD Molise Antonio Tomassone. – Una sfida che con la COP21 di Parigi è stata raccolta concretamente dalla maggior parte delle nazioni. Una presa di coscienza che se non viene compresa soprattutto dal basso, dai cittadini, non vedrà mai la giusta direzione. Pertanto le opere destinate alla produzione di energie rinnovabili godono di un iter autorizzativo molto agevolato essendo considerate di pubblica utilità. Ovviamente se da un lato il ruolo positivo delle reazioni e dall’altra la seppur a tratti confusa gestione iniziale del territorio si sono in parte bilanciati, questo non basta a restare in un limbo informativo né tantomeno a giustificare il cosiddetto nimby. Non possiamo ricordarci di rispettare l’ambiente a fasi alterne o solo per polemizzare o per avere una pagina di giornale in più! Ma in tutto questo le cose più gravi sono la disinformazione, il populismo (di alcuni), il pressapochismo ed il dilettantismo.” Il ritardo nella pianificazione strategica da parte di Regioni e Comuni in Italia è nota, soprattutto a seguito della riforma del titolo V del 2001, anche se, in questi ultimi tempi, molte amministrazioni stanno cercando di porvi un freno. Vedi l’approvazione dopo anni e anni del Piano Energetico Regionale in Molise, che pone le basi per una migliore gestione del territorio. “Bisogna essere favorevoli alla produzione di energia verde ovviamente cercando di tutelare aree e luoghi di indiscusso valore storico e sociale. Per questo sulla questione della centrale di Cerro al Volturno non bisogna alimentare sterili polemiche senza nemmeno conoscerne i particolari di progetto.” Precisa poi Tomassone: “il mini idroelettrico ha numerosi vantaggi rispetto alle centrali idroelettriche di grande taglia. Infatti non richiede la costruzione di opere maestose (come le dighe), consente un miglioramento delle condizioni idrogeologiche del territorio, non crea problemi di gestione (leggasi sicurezza dighe), non cambia l’orografia del territorio e contribuisce alla riduzione dell’effetto serra. È tra le fonti rinnovabili maggiormente utilizzate (42% il contributo alle rinnovabili), soprattutto al nord Italia, e meno impattanti come testimoniano i dati dei rapporti del GSE e di Comuni Rinnovabili di Legambiente.” Conclude il responsabile Ambiente del Pd Molise: “Mi auguro che la Regione, con tutti i soggetti coinvolti, si attivi per chiarire e spiegare meglio la situazione evitando le solite strumentalizzazioni. Per noi del PD la consapevolezza è l’unica strada della sostenibilità ambientale, a partire dal proprio piccolissimo giardino, è una necessità cruciale per il futuro di tutta l’Italia.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Festa dell’Uva: Riccia firma patto di collaborazione con Vo’ e Solopaca

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:12 pm, 09/16/2025
temperature icon 26°C
nubi sparse
60 %
1018 mb
8 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 30%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}