Il 22 giugno a partire dalle ore 15,30 con raduno presso l’antistante struttura de La Piana dei Mulini si terrà la passeggiata formativa alla scoperta del Biferno, delle sue acque e delle sue strutture, ossia le centrali idroelettriche ed i mulini ad acqua. La passeggiata culturale aprirà la strada ad un percorso formativo che trarrà spunto dalla biodiversità, dalla economia prodotta dall’acqua e dalla sua purezza e qualità. Il percorso, studiato per fascino, biodiversità e completezza di flora e fauna, verrà leziosamente descritto e spiegato, anche in termini scientifici, dal prof. Unimol Nicola Prozzo e dal dott. Marco Tagliaferri con la collaborazione di Maurizio Varriano, coordinatore dell’evento preparato ed organizzato a più mani quali Unimol, dipartimento Scienze Umane, Borghi della Salute, UNMDI, servizio di Protezione Civile. La passeggiata culturale terminerà in territorio di Baranello dopo aver costeggiato e guadato il fiume Biferno, presso la struttura del mulino fluviale.
lunedì 18 Agosto 2025 - 10:12:22 AM
News
- Petrella, vegetazione in fiamme nella notte. VIDEO
- Basket, parte la nuova stagione della Magnolia. Sabatelli: “Tanta voglia ed entusiasmo”
- Trattore a fuoco, le fiamme minacciano fienile e masseria
- Controesodo estivo, primi rientri di massa dalle vacanze: oltre 23 mln di transiti
- “Ottant’anni di storia, saggezza e affetti”: gli auguri di Lions, Aido e comunità di Larino a Pasquale Gioia
- Premio nazionale ‘De Andrè”, i 21 vincitori della XI edizione
- Serie C. Il Campobasso parte alla grande: 3-0 alla Casertana nel primo turno di Coppa Italia. VIDEO
- Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO