Il Comando Provinciale attua da tempo un capillare monitoraggio riguardante il trasporto collettivo di persone, segnatamente nell’ambito scolastico ove è coinvolta la parte più giovane della popolazione. In particolare, i servizi predisposti dai Carabinieri del Comando Provinciale di Isernia nello specifico settore, hanno consentito di verificare la regolarità documentale dei conducenti, la perfetta efficienza dei veicoli, il rispetto della normativa sui tempi di guida e di riposo e l’accertamento delle condizioni psico-fisiche del personale preposto alla guida dei veicoli denominati “scuolabus”. In sostanza, a parte lievi violazioni amministrative, regolarmente contestate dagli organi accertatori, il “sistema trasporto scolastico” può dirsi regolare ed efficiente, scevro da particolari criticità per la sicurezza e la salute degli studenti che ogni giorno affrontano le trasferte dalle proprie abitazioni verso i plessi scolastici interessati. Non si esclude, in futuro, nell’ambito di sempre più serrate verifiche dei requisiti di sicurezza da parte dei Carabinieri, di predisporre controlli a campione, al fine di prevenire eventuali illeciti e garantire l’osservanza della normativa vigente per la sicurezza e l’incolumità fisica degli studenti, fascia della popolazione abbisognevole della massima protezione e attenzione da parte delle Autorità competenti.
lunedì 1 Settembre 2025 - 11:59:05 PM
News
- Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante
- Sati, prorogato fino al 31 dicembre il servizio di trasporto a chiamata TuoBus
- Serie C. Mondonico saluta il Campobasso, risoluzione consensuale del contratto
- Parte il progetto europeo Climol, Molise protagonista nella lotta al cambiamento climatico
- Isernia si accende con la Notte Rosa: musica, divertimento e gusto nel cuore della città
- Casearia, bilancio positivo di Coldiretti: decine di visitatori di ogni età agli incontri
- Campobasso chiede la riapertura della Biblioteca Albino, il 13 settembre presidio cittadino con un libro in mano
- Asrem, il mammografo mobile si sposta a Termoli: screening fino al 5 settembre davanti al vecchio ospedale