Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 10:58:28 AM
News
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
  • “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cultura»Regionando sulle Radici, bellezze naturali e folklore molisani protagonisti a Colleferro

Regionando sulle Radici, bellezze naturali e folklore molisani protagonisti a Colleferro

0
Di MoliseTabloid il 7 Luglio 2019 Cultura, Forlì del Sannio, Guardiaregia
img

È stata inaugurata a Colleferro la IV^ Edizione di “Regionando sulle Radici”, la tre giorni ideata per mantenere vive le radici storiche della città che nel susseguirsi del tempo ha visto l’avvicendarsi di nuclei familiari provenienti da tante regioni d’Italia e contribuire così a rinsaldare i vincoli di amicizia tramandandone le tradizioni storiche e culturali. Quest’anno le regioni partecipanti sono il Molise, l’Umbria ed il Lazio. La manifestazione ha avuto inizio nel tardo pomeriggio di venerdì nell’aula consiliare dove il sindaco Pierluigi Sanna ha accolto la delegazione del Comune di Guardiaregia, capitanata dal sindaco Fabio Iuliano. Presente anche il Maurizio Fiorini, responsabile servizi amministrativi presso la cementeria locale. Il piccolo paese di Guardiaregia è immerso nel verde del Matese, a ridosso delle splendide gole del Quirino, ed è formato da piccole stradine e angusti vicoletti. Nel 1997 è stata istituita l’Oasi WWF, la seconda oasi più grande d’Italia per estensione che offre spettacolari fenomeni carsici, come il Canyon del torrente Quirino, la cascata di San Nicola, le grotte di Pozzo della Neve e Cul di Bove che sono fra i più profondi abissi d’Europa. Un’ottima scelta per trascorrere giornate immersi nella natura, tra le bellezze del territorio molisano. Al sindaco di Guardiaregia è stato fatto dono della Guida dei Rifugi e della documentazione inerente il convegno sulle “Città Ipogee” che si terrà domenica 7 luglio, e della riproduzione con Scanner 3D Sense della “macchinina” trovata nei Rifugi, realizzata grazie alla collaborazione di FabLab della Regione Lazio. In serata grande esibizione nel piazzale Unitalsi del Gruppo Folk “La P’cc’nèra” di Forlì del Sannio, tra i più giovani gruppi del Molise. Attraverso il ballo, il canto e la musica tradizionale il gruppo contribuisce a portare in ogni angolo della propria regione, ed anche oltre i confini regionali, la cultura tradizionale forlivense del ’900. I componenti del gruppo hanno un età che varia dai 10 ai 17 anni, e la loro bravura e simpatia hanno incantato il numerosissimo pubblico presente che non ha lesinato applausi. Il gruppo organizza nel mese di agosto il Festival del Folklore e della Cultura Popolare, uno degli appuntamenti più prestigiosi del cartellone estivo di Forlì del Sannio e “rappresenta da anni la più importante manifestazione culturale della tradizione forlivese, atta a favorire la conoscenza delle tradizioni e della cultura popolare di diversi paesi, la fratellanza e l’amicizia fra popoli della Terra”. Nella seconda serata di “Regionando sulle Radici”, ieri, protagonista la musica con la Banda Musicale Paolo Ciavardini di Guarcino, l’Associazione Culturale Musicale Licino Refice di Patrica e l’Associazione Banda Filarmonica di Colleferro, che hanno sfilato da Piazza della Repubblica a Piazzale Unitalsi dove si sono esibiti in concerto.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

I costumi tradizionali molisani del Muves protagonisti all’Expo Universale di Osaka

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:58 am, 07/04/2025
temperature icon 31°C
poche nuvole
37 %
1019 mb
5 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 12%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:32 am
Tramonto: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}