Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 11:14:07 PM
News
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Area costiera nel ‘mirino’ delle Forze dell’Ordine, riunione in Prefettura sulla sicurezza pubblica dei turisti e contro l’abusivismo

Area costiera nel ‘mirino’ delle Forze dell’Ordine, riunione in Prefettura sulla sicurezza pubblica dei turisti e contro l’abusivismo

0
Di MoliseTabloid il 10 Luglio 2019 Attualità, Campobasso, Termoli e basso Molise
img

Il Prefetto di Campobasso Maria Guia Federico ha presieduto, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presso il Comune di Termoli alla quale hanno partecipato i Sindaci dell’area costiera, i vertici delle Forze di Polizia territoriali, della Capitaneria di Porto e del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco.  Nel corso dell’incontro, dopo l’esame della situazione complessiva dell’ordine e della sicurezza pubblica nell’area costiera, sono state affrontate le problematiche di maggiore impatto e rilevanza che interessano la zona del litorale, soprattutto nel periodo estivo quando si registra una notevole affluenza di turisti ed in particolare: l’aumento di reati predatori, l’abusivismo commerciale, lo sversamento illecito di rifiuti, l’occupazione abusiva di aree demaniali, il pericolo di incendi boschivi, l’infortunistica stradale. A tal riguardo, oltre a concordare l’intensificazione dei dispositivi di controllo del territorio con particolare riferimento alle zone di confine con la vicina Puglia, è stata condivisa la proposta del Prefetto di programmare servizi coordinati dedicati prevedendo misure di vigilanza e di intervento in stretta cooperazione tra le diverse forze di polizia e con la partecipazione delle polizie locali anche per il monitoraggio della viabilità e la rilevazione di sinistri in ambito urbano. Una particolare attenzione è stata riservata al fenomeno del commercio ambulante per il contrasto dell’abusivismo e della contraffazione di merci. La Guardia di finanza, in collaborazione con la Capitaneria di porto e con la Polizia ferroviaria, svolgerà un’attenta azione di prevenzione e repressione attraverso rigorosi controlli sul rispetto della normativa di settore. Analoghi mirati servizi saranno rivolti a prevenire l’incidentalità lungo le arterie maggiormente interessate dal traffico estivo (controllo della velocità, condotte illegali dei conducenti quali sorpassi non consentiti, uso del telefonino alla guida ecc,), nonché a reprimere illeciti ambientali (scarico non autorizzato di liquami sia da parte di villeggianti che utilizzano camper o roulottes , sia ad opera di aziende private che effettuano lo spurgo di pozzi neri delle residenze della costa). Anche quest’anno continueranno le attività di sequestro e successiva confisca delle suppellettili lasciate dai bagnanti sull’arenile nelle ore notturne in violazione delle ordinanze emesse dall’autorità marittima. E’ stata in merito evidenziata dal Prefetto e dal Questore l’esigenza che cittadini e turisti collaborino con le istituzioni preposte, in un’ottica di sicurezza condivisa e partecipata, impegnandosi a garantire il rispetto delle disposizioni normative che mirano a tutelare la sicurezza, la salute e l’incolumità pubblica .  L’osservanza di regole e comportamenti conformi alla legge, oltre ad evitare le conseguenti sanzioni, consente infatti anche di ottenere, attraverso il contributo concreto della popolazione, risultati ampiamente positivi sotto il profilo della tenuta della sicurezza e dell’ordine pubblico.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:14 pm, 09/18/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
52 %
1026 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 10%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}