Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 25 Luglio 2025 - 10:49:03 AM
News
  • L’Olympiakos sceglie lo stadio di Isernia per preparare l’amichevole contro il Napoli
  • Protezione Civile: i ragazzi del campo scuola “vestono i panni” di Vigili del Fuoco e Guardia Costiera. FOTO
  • Ddl ColtivaItalia, 1 miliardo di euro per l’agricoltura. Micone: “Misura epocale”
  • La Molisana rinnova la partnership con il Campobasso Fc: logo sul pantaloncino
  • Il ministro Locatelli in visita al Neuromed: incontro con ricercatori, associazioni e cooperative sociali. FOTO
  • Frode alimentare: sequestrate al mercato 24 bottiglie contenente alcool isopropilico, 3 persone denunciate
  • Progetto In.Te.Gra, Ats di Campobasso pubblica avviso per percorsi formativi gratuiti
  • Petrella: gestione ex rifugio forestale, il Comune pubblica avviso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Paesaggio e agricoltura, Iannacone: “Risorse da preservare”. Progetti sostenibili sul cibo protagonisti al parco “De Filippo”. FOTO

Paesaggio e agricoltura, Iannacone: “Risorse da preservare”. Progetti sostenibili sul cibo protagonisti al parco “De Filippo”. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 17 Luglio 2019 Attualità, Campobasso
img

Un platea attenta, curiosa, interessata in una fresca serata estiva di metà luglio. Occhi lucidi e bocca spalancata per ascoltare il giornalista Domenico Iannacone che ha raccontato le sue inchieste di storie quotidiane concentrandosi maggiormente sul tema del cibo e della salubrità dei terreni e dell’ambiente circostante. La Terra dei Fuochi, qualche kilometro dal confine molisano, è diventato un emblema della malavita organizzata e dell’abbandono smisurato di rifiuti tossici per l’intero ecosistema. Un terra che vede decine di morti l’anno e tanto andare in fumo ma c’è gente che in quella terra vuole restare cercando riscatto e voglia di combattere per dare a quei territorio la speranza che un giorno torni ad essere un territorio fertile al fine di generare prodotti genuini come una volta. “Il Molise deve essere preservato pezzo per pezzo – afferma Iannaccone. – Questa terra non è una terra a vocazione industriale, è stato visto con l’ondata di investimenti sul settore effettuati negli anni scorsi. Questa terra ha un bene da preservare: l’ambiente spaziando dal paesaggio fino ad arrivare all’agricoltura. Un bene sano da tutelare e valorizzare. Mettiamoci in cammino verso questa direzione”. Una giornata, quella di ieri, dedicata al cibo nella sua interezza, dalla salubrità alla produzione locale fino ad arrivare alle aziende femminili che lo producono. Ad introdurre la serata, infatti, un aperitivo scientifico gestito da ONAV Molise dal tema “Vino ed Agricoltura” dove gli abbinamenti culinari hanno dato risalto ai sapori della terra molisana coniugando aziende locali. Tra gli stand anche quello dedicato al progetto Life “Nat.Sal.Mo”, un progetto finanziato con i fondi dell’Unione Europea, il cui capofila è l’Università degli Studi del Molise, con il dipartimento Agricoltura, Ambiente ed Alimenti che ha lo scopo di garantire il recupero e la conservazione della trota Salmo macrostigma, specie endemica dell’area mediterranea ad oggi minacciata dall’ibridazione introgressiva con ceppi di trota atlantica nei bacini fluviali del Biferno e del Volturno. “E’ un progetto virtuoso e ambizioso che adotta metodologie e biotecnologie innovative mai applicate al tipo di trota in esame, la crioconservazione del seme e nesting thecniques – spiega Nicolaia Iafaldano, docente Unimol nonché responsabile del progetto. – Difatti nei prossimi mesi verrà realizzata la prima criobanca del seme delle popolazioni native di trota Mediterranea con alta variabilità generica. La tecnica sarà resa disponibile e potrà essere ripetuta in altri paese dell’UE”. Il progetto iniziato lo scorso luglio vede il Molise come laboratorio sperimentale per la salvaguardia delle specie. Un progetto innovativo che ha visto sin da subito il coinvolgimento delle associazioni locali dei pescatori che si impegnano ad assicurare la sostenibilità dell’attività sportiva e la condivisione delle misure di conservazione, in modo da generare anche un ritorno socio-economico positivo per le parti coinvolte.

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Protezione Civile: i ragazzi del campo scuola “vestono i panni” di Vigili del Fuoco e Guardia Costiera. FOTO

25 Luglio 2025

La Molisana rinnova la partnership con il Campobasso Fc: logo sul pantaloncino

24 Luglio 2025

Progetto In.Te.Gra, Ats di Campobasso pubblica avviso per percorsi formativi gratuiti

24 Luglio 2025

Ultimi articoli

L’Olympiakos sceglie lo stadio di Isernia per preparare l’amichevole contro il Napoli

25 Luglio 2025

Protezione Civile: i ragazzi del campo scuola “vestono i panni” di Vigili del Fuoco e Guardia Costiera. FOTO

25 Luglio 2025

Ddl ColtivaItalia, 1 miliardo di euro per l’agricoltura. Micone: “Misura epocale”

24 Luglio 2025

La Molisana rinnova la partnership con il Campobasso Fc: logo sul pantaloncino

24 Luglio 2025

Il ministro Locatelli in visita al Neuromed: incontro con ricercatori, associazioni e cooperative sociali. FOTO

24 Luglio 2025

Frode alimentare: sequestrate al mercato 24 bottiglie contenente alcool isopropilico, 3 persone denunciate

24 Luglio 2025

Progetto In.Te.Gra, Ats di Campobasso pubblica avviso per percorsi formativi gratuiti

24 Luglio 2025

Petrella: gestione ex rifugio forestale, il Comune pubblica avviso

24 Luglio 2025

Campobasso Fc, dal Torino arriva l’attaccante Padula. Preso anche Lorenzo DI Livio, figlio del “soldatino” della Juve

24 Luglio 2025

“Mira col tuo mozzicone”, scout Agesci donano al Comune un cestino per le ‘cicche’ di sigarette. FOTO

24 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:49 am, 07/25/2025
temperature icon 30°C
cielo sereno
29 %
1012 mb
13 Km/h
Vento: 28 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:49 am
Tramonto: 8:26 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}