Il presidente della Regione Molise, Donato Toma, ha fatto parte della delegazione della Conferenza delle Regioni che nelle scorse ore ha incontrato il ministro per il Sud, Barbara Lezzi. Tema della riunione: la programmazione dei Fondi europei 2021-2027. «È stato un confronto proficuo – ha detto Toma al termine della riunione – che è servito a ribadire l’importanza della politica della coesione, soprattutto per le regioni del Mezzogiorno. I territori – ha proseguito – devono giocare un ruolo fondamentale nella prossima programmazione. Non si può prescindere da essi. Le scelte non vanno calate dall’alto, ma necessitano di una condivisione che parta dal basso, rispettosa dei reali bisogni delle singole regioni. Per questo motivo abbiamo indicato un nuovo percorso che dia maggiore impulso al confronto tra Governo nazionale e Regioni in sede di programmazione, rimoduli il rapporto tra programmi operativi nazionali e regionali, operi una riduzione del co-finziamento a carico delle regioni e lo escluda dal calcolo del Patto di stabilità, tutte misure atte a garantire maggiori risorse alle Regioni. Abbiamo posto anche la questione relativa alla semplificazione delle regole, al fine di evitare sovrapposizioni tra Regioni, Governo e Commissione europea e rallentamenti nei procedimenti amministrativi».
domenica 21 Settembre 2025 - 01:52:25 PM
News
- Serie C. Un Campobasso perfetto cala il poker al ‘Mannucci’, Pontedera frastornato. VIDEO
- Serie C. Un Campobasso perfetto cala il poker al ‘Mannucci’, Pontedera frastornato. VIDEO
- Fiamme in un uliveto, Vigili del Fuoco domano incendio. VIDEO
- Scuole sicure, Molise “virtuoso” rispetto a media italiana: un edificio su tre risponde a norma antisismica
- Approccio mininvasivo, al Neuromed entra a pieno regime l’endoscopia spinale
- Censimento popolazione, evento formativo Istat in Prefettura
- Sea, al centro di Campobasso l’Isola Ecologica Itinerante
- Parole “offensive e omofobe”, Arcigay Molise chiede revoca della cittadinanza onoraria al cardinale Müller