Il gruppo consiliare PD di Campobasso, unitamente al gruppo sinistra per Campobasso, a seguito della diffusione, sui mezzi di informazione, del provvedimento che, di fatto, decreta la condanna a morte della Neurochirurgia al Cardarelli e che si pone nella triste e drammatica scia dei provvedimenti adottati nelle ultime settimane (e ch hanno riguardato, nello specifico, il S. Timoteo di Termoli), chiede l’immediata attivazione del Governo Regionale, nelle persone del Governatore e dell’Assessore Mazzuto, nonché della delegazione parlamentare molisana (quella del Movimento 5stelle in primis), affinché adottino tutte le misure politiche urgenti per ottenere dal Governo Lega/5stelle, a loro politicamente contiguo, il blocco dello smantellamento del Sistema Sanitari Pubblico in Molise e, attraverso una deroga e/o sospensione della normativa Balduzzi, la tutela del diritto alla salute, che la Costituzione Italiana garantisce a tutti i cittadini, senza subordinarla a calcoli matematici di sorta. “Non consentiremo – affermano i consiglieri in una nota – a più di un anno dall’insediamento, con pieni poteri, del Governo nazionale e di quello regionale, di invocare, per nascondere le proprie piene e gravi responsabilità, scelte e/o responsabilità di altri. La attuale classe dirigente di governo, nazionale e regionale, ha preso impegni ben precisi con i cittadini molisani in campagna elettorale e lo ha fatto soprattutto sulla questione “Sanità”. Gli impegni elettorali, dopo più di 1 anno di attività, vanno onorati, per il bene, il diritto alla vita ed alla integrità psicofisica di tutti coloro che vivono in Molise”.
venerdì 23 Maggio 2025 - 07:39:07 PM
News
- Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”
- Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”
- Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni
- Forza Italia, Roberti agli Stati Generali del Mezzogiorno: “Governo impegnato per colmare le distanze”
- Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando
- Mafia, 33 anni fa la strage di Capaci | Roberti: “Falcone resterà esempio per nuove generazioni”
- Termoli, piantumati 40 alberi di ulivo e carrubo in Corso Nazionale
- “Informatevi, partecipate e votate Sì”: da Termoli parte l’appello del M5S