Mercoledì 7 agosto, nella pittoresca cornice di Largo Vittoria a Frosolone, si svolgerà la presentazione del libro “Occhi a candela” di Roberta Muzio. L’evento, inserito nel cartellone dell’estate frosolonese, si svolgerà a partire dalle 18 e terminerà con la proiezione del docufilm intitolato: “Frosolone, il cammino del cuore”. “Occhi a candela”, come spiega il sottotitolo, è composto da una “Piccola storia e racconti d’amore in un paese del Sud”. E’ un libro ispirato a fatti veri da cui l’autrice prende spunto per raccontare curiosità, storie di emigrazioni, di guerre e di amori, dai Primi Novecento agli anni ’60. Le vicende narrate sono ambientate a Frosolone, paese dell’entroterra molisano e luogo d’origine degli avi dell’autrice, ma l’evoluzione contenuta nelle pagine del volume è comune a qualsiasi altro borgo dell’Appennino. Una saga che diventa un affresco di parole a colori. Così la definisce la scrittrice Nadia Verdile, che ne ha curato la prefazione: “Una storia plurale, una storia di anime, pensieri, abitudini. È una storia di donne. Tenaci, ferree, dolci. È la storia dei profumi di un tempo, dei vicoli stretti, dei camini accesi, delle prime automobili, degli antichi muli e dei cavalli, dei cani di sempre, della povertà e della paura, della rinascita e della crescita. La storia di Muzio, fatta di dodici capitoli, un antefatto e di centinaia di vite, è l’immenso acquerello di una penna che dipinge mentre narra”. Nel libro trovano posto sessanta foto d’epoca inedite. L’autrice, che è anche giornalista professionista e firma per il Mattino, pubblica la sua prima opera edita da Palladino. La presentazione vedrà la partecipazione di Nadia Verdile, Franco Valente, architetto e storico, e Carmine Tedeschi, scrittore. Durante l’evento sarà proiettato per la prima volta il documentario “Frosolone, il cammino del cuore”. Un racconto in dieci sezioni, con soggetto e regia di Roberta Muzio e montaggio di Franco Spinelli, che illustrano persone e luoghi, noti e nascosti, del paese di oggi e di ieri.
mercoledì 20 Agosto 2025 - 07:15:50 AM
News
- Riforma dell’istruzione tecnico-professionale: dal Governo 750mila euro ad ogni progetto, c’è anche il Molise
- Liste di attesa: migliora indice di performance, restano criticità su domanda in aumento
- Spiaggia Abile, sul lungomare nord di Termoli attivo servizio di assistenza sanitaria e interpretariato LIS
- Prorogato il fermo pesca dei molluschi bivalvi fino al 31 ottobre
- Trignina, Di Lucente e Magnacca chiedono incontro con Salvini: “Servono più sicurezza e doppia corsia”
- Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi
- Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night
- West Nile e disinfestazione, Annuario chiede convocazione di commissione ambiente