Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 25 Agosto 2025 - 11:24:42 AM
News
  • Tre lavoratori in nero “pizzicati” dalla Finanza: 165mila euro di sanzione per imprenditore, sospesa l’attività
  • Auto ribaltata sulla Bifernina, due persone in ospedale
  • Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO
  • Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO
  • Detriti sulla carreggiata, grosso masso rischia di piombare sulla strada: rimossi dai Vigili del Fuoco. FOTO
  • Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole
  • Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio
  • Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Trasparenza amministrativa e contrasto alla corruzione, approvati due provvedimenti a Palazzo d’Aimmo

Trasparenza amministrativa e contrasto alla corruzione, approvati due provvedimenti a Palazzo d’Aimmo

0
Di MoliseTabloid il 1 Agosto 2019 Amministrativa
img

L’Ufficio di Presidenza, presieduto dal presidente Salvatore Micone, ha approvato all’unanimità due provvedimenti strategici per la trasparenza amministrativa e per la prevenzione della corruzione per le strutture del Consiglio regionale: il “Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza del consiglio regionale del Molise – triennio 2019-2021” e gli “Obiettivi Trasparenza” delineati dalla Segreteria generale per la struttura amministrativa dell’Assemblea consiliare per la prevenzione dei fenomeni corruttivi e il miglioramento dei livelli di trasparenza. In particolare il Piano di prevenzione della corruzione e della trasparenza, di durata triennale e aggiornato annualmente, è stato proposto dalla Segreteria generale e predisposto dal Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza ed è stato proposto all’Ufficio di Presidenza dalla Segreteria Generale dell’Assise. I contenuti del Piano sono quelli definiti nella legge n. 190/2012 e sono specificati nel dettaglio nel “Piano nazionale anticorruzione” che costituisce atto di indirizzo per ciascuna amministrazione con lo scopo di chiarire dubbi interpretativi e fornire indicazioni necessarie a garantire una corretta applicazione della normativa per la prevenzione della corruzione. Il Piano si pone l’obiettivo di prevenire i fenomeni corruttivi attraverso l’assunzione di misure in grado di creare le condizioni più sfavorevoli al loro verificarsi e in grado di migliorare la capacità di far emergere i casi di mala gestio amministrativa. Strumento fondamentale per la prevenzione della corruzione è la trasparenza dell’azione amministrativa in quanto funzionale alla circolazione delle informazioni sia all’interno che all’esterno dell’amministrazione. Sul punto l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha avuto modo di sottolineare che la trasparenza presenta un profilo “statico” legato alla finalità di controllo sociale connessa alla conoscibilità dei dati, ed un profilo “dinamico” connesso alla cosiddetta “rendicontazione della performance”, vale a dire rispondere delle proprie attività ai soggetti che possono influenzarla, esserne influenzati o interessati (stakeholders), nell’ottica del miglioramento dei servizi pubblici e di una amministrazione aperta al servizio dei cittadini. In questo contesto il “Piano triennale per la prevenzione della corruzione e la trasparenza” si pone come uno strumento operativo che, sulla base di indicatori predefiniti, individua le misure generali e specifiche ad effetti preventivi stabilendo tempi chiari e definiti per la realizzazione di ciascun intervento. Il Piano non riguarda evidentemente l’attività politica dei consiglieri regionali e degli organi politici, ma è diretto alle strutture amministrative del Consiglio regionale. A valle di tale pianificazione si pone la definizione degli “Obiettivi Trasparenza”, predisposti dalla Segreteria Generale nell’ambito delle proprie competenze, e varati dall’Ufficio di Presidenza. La definizione di detti obiettivi strategici, infatti, si correla all’attuazione del “Piano triennale per la prevenzione della corruzione e la trasparenza” da parte dei Direttori di Servizio in forza presso la struttura del Consiglio regionale. Tali obiettivi valgono quali parametri di riferimento nella pianificazione degli interventi funzionali atti a prevenire fenomeni corruttivi e a migliorare i livelli di trasparenza nell’attività amministrativa, favorendo il consolidamento di un rapporto di fiducia tra cittadini e organi amministrativi. In particolare si richiede ai direttori, nell’ambito delle attività dei propri servizi, la programmazione ed attuazione di formazione specifica sulle novità legislative e sui temi che risultino di particolare rilevanza e tesi a fornire adeguati strumenti di miglioramento dell’azione amministrativa e di approfondimento delle misure di prevenzione ai fenomeni di cattiva amministrazione. Come pure si richiede la programmazione ed attuazione di idonea formazione on the job, da svolgersi all’interno dell’unità operativa diretta, concernente tematiche e modalità operative in tema di trasparenza.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio

20 Agosto 2025

Mensa scolastica, a Termoli aperte le iscrizioni online

20 Agosto 2025

Spiaggia Abile, sul lungomare nord di Termoli attivo servizio di assistenza sanitaria e interpretariato LIS

19 Agosto 2025

Ultimi articoli

Tre lavoratori in nero “pizzicati” dalla Finanza: 165mila euro di sanzione per imprenditore, sospesa l’attività

25 Agosto 2025

Auto ribaltata sulla Bifernina, due persone in ospedale

24 Agosto 2025

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Detriti sulla carreggiata, grosso masso rischia di piombare sulla strada: rimossi dai Vigili del Fuoco. FOTO

24 Agosto 2025

Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole

23 Agosto 2025

Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio

23 Agosto 2025

Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne

23 Agosto 2025

Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia

23 Agosto 2025

Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura

22 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:24 am, 08/25/2025
temperature icon 24°C
poche nuvole
63 %
1019 mb
5 Km/h
Vento: 2 Km/h
Nuvole: 21%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:20 am
Tramonto: 7:47 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}