I Carabinieri del N.O.E., a seguito di attività di monitoraggio e controllo sul rispetto della normativa in materia ambientale, hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria per inosservanza delle prescrizioni contenute in Autorizzazione Integrata Ambientale della Regione Molise in materia di emissioni in atmosfera, il gestore di una nota azienda che, nella zona industriale di Campochiaro, opera nel ramo della fabbricazione di prodotti chimici. E’ infatti emerso, dalle analisi effettuate dai Tecnici di ARPA Molise, che le emissioni di “ossidi di azoto in NO2” prodotte dallo stabilimento hanno superato i limiti consentiti di oltre il doppio rispetto alla normativa nella specifica materia.
Pertanto al gestore dello stabilimento matesino, i Carabinieri del NOE hanno intimato di adottare, con effetto immediato e sotto lo stretto controllo di ARPA Molise, tutti gli accorgimenti per ripristinare gli impianti.
venerdì 29 Agosto 2025 - 08:00:49 AM
News
- Pusher fermato alla stazione ferroviaria con un etto di cocaina, arrestato
- Rete ictus, anche il Comune di Campobasso prepara il ricorso al Tar contro il Decreto 100
- Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise
- Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica
- Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”
- Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO
- Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise
- In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne