Mirabello Sannitico è tornato ad animarsi con la presenza di oltre 30 tra artisti di circo contemporaneo, musicisti, clown, acrobati e attori di strada. Il piccolo borgo in provincia di Campobasso ha infatti ospitato la V edizione di Arte In Strada – La Festa dei Buskers che si è rivelato ancora una volta un grandissimo successo con il record di oltre 5000 presenze. Spettatori di tutte le età che si sono riversati nelle strade e nelle piazze limitrofe a via Roma per ammirare gli spettacoli e i concerti gratuiti che si sono alternati in contemporanea per tutta la sera a partire dalle ore 21. Arte in Strada è organizzato da Procult e realizzato con il contributo del Comune di Mirabello Sannitico che ha fortemente voluto e sostenuto la manifestazione in questi anni, affidando l’organizzazione e la direzione artistica a Scuderie MArteLive, il più grande collettivo multi-artistico italiano, che da quasi vent’anni seleziona e valorizza artisti in numerose discipline.

Grande soddisfazioni nelle parole del sindaco Angelo Miniello: “Un’edizione straordinaria che ha dato visibilità al nostro paese e dimostrato l’accoglienza di cui siamo capaci, creando un’atmosfera magica e intrattenendo un pubblico sempre più numeroso. Ottima la collaborazione con le Scuderie MarteLive e con le attività economiche locali. Sono convinto che proprio la capacità di collaborare, che mi auguro aumenti in tanti campi dell’agire economico e sociale, può farci emergere e dimostrare a tutti che Mirabello è un paese vincente. Un ringraziamento infine ai colleghi amministratori che si sono impegnati in prima persona, ai tanti sponsor privati, alla Croce Verde e soprattutto alla locale Caserma dei Carabinieri che insieme al Corpo di Polizia Municipale e agli Amici del 112 hanno gestito traffico e flussi di persone in maniera efficace ed in totale sicurezza”.

Tra le esibizioni più emozionanti da ricordare, gli spettacoli di fuoco di Lucignolo, Bamboom Art Studio e del DuoEsperanto che hanno illuminato la notte con le loro luci, e le suggestive performance dell’acrobata Giuliana Randazzo, della giocoliera Sara Cambi e delle danzatrici aeree Erica Manocchio e Chiara Faragone. Da non dimenticare le bolle di sapone di Ivan Peretto e gli esilaranti spettacoli del clown Emanuele Avallone e del duo Chien Barbu Mal Rasè, che hanno saputo divertire e incantare bambini e adulti. A Mirabello è stata ancora una volta una serata magica in cui l’Arte è scesa in strada per regalare emozioni uniche a un pubblico di tutte le età che è accorso numeroso e festante. Un ennesimo successo dell’amministrazione comunale che, in tandem con le Scuderie MArteLive e i suoi artisti, è pronta a replicare la manifestazione anche nei prossimi anni.
domenica 9 Novembre 2025 - 12:58:47 PM
News
- Spike Devils, capolavoro contro Gioia del Colle: tris rossoblù e vetta confermata
- Prova di sostanza della Magnolia, successo in casa della Dinamo Sassari
- Dall’incontro con gli studenti all’inaugurazione dell’ambulatorio solidale, presentata la Settimana del Povero
- Fise Molise, il campione olimpionico Arnaldo Bologni chiude il programma 2025 con due giorni di stage
- Venafro, conferita la cittadinanza onoraria al Generale Salvatore Luongo
- Open day vaccinale “Sempre Protetti”: il 15 novembre accesso libero a Campobasso, Isernia e Termoli
- Crollo palestra Casacalenda, quattro indagati. Autorizzati nuovi rilievi
- Pedone investito in via San Giovanni vicino al supermercato, trasportato in ospedale



