Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 25 Maggio 2025 - 06:11:55 PM
News
  • “I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed
  • Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”
  • Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”
  • Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni
  • Forza Italia, Roberti agli Stati Generali del Mezzogiorno: “Governo impegnato per colmare le distanze”
  • Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando
  • Ispra, marcati altri sei fratini con inanellamento. Ecco i nomi scelti
  • Ripristinate le ultime due urne che ospitavano le reliquie di San Pardo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Chilometri a casaccio sui segnali di indicazione, lo stile “nonsense” delle Statali molisane

Chilometri a casaccio sui segnali di indicazione, lo stile “nonsense” delle Statali molisane

0
Di MoliseTabloid il 12 Agosto 2019 Attualità

Un turista lascia Termoli, imboccando la Bifernina, e nota al primo cartello stradale utile che mancano 52 chilometri a Campobasso, ma al bivio successivo si accorge che il capoluogo ora dista 60 chilometri. C’e qualcosa che non va, pensa fra sè. Avrò letto male o forse ho sbagliato strada. Nè l’una, nè l’altra ipotesi. La Statale è dritta e non c’e possibilità di sbagliare e il turista non soffre di miopia. È l’assurdo quiz dei cartelli di indicazione sulla SS647, noto a tantissimi molisani ormai da anni e che ha sicuramente lasciato qualche perplessità in molti automobili e camionisti per i quali questa regione è stata solo una meta di passaggio.

Eppure, nonostante l’errore dei chilometri sia da tempo evidente nessuno degli organi competenti ha mai provveduto ad applicare la correzione. In particolare in direzione Campobasso al bivio per Guglionesi il capoluogo dista 52 chilometri, ma a quello successivo – per Larino – il percorso viene “ricalcolato” in 60 chilometri. Finito? No. Perchè, proseguendo ancora, al bivio per la diga del Liscione si “torna”a 52 chilometri. Qual è insomma la stima reale? Nulla di grave, non si tratta certo di una indicazione di direzione errata, ma è pur sempre una informazione sballata che ha generato l’ironia di chi quella strada la percorre da sempre. La Bifernina comunque non è l’unica strada in cui si registrano paradossi di questo tipo. Uno dei più eclatanti si può notare sulla Fondovalle del Trigno e lungo il percorso che porta a Trivento. Sulla Statale i cartelli all’altezza del bivio indicano che per Trivento mancano 10 chilometri, ma dopo alcune centinaia di metri, una volta imboccata la strada per il comune, si può notare come la distanza si sia addirittura dimezzata. Anche in questo caso Campobasso deve fare la sua bizzarra comparsa. Per il capoluogo, informa il cartello, mancano 40 chilometri ma dopo circa mille metri di percorrenza il conteggio è salito a 44 mentre Trivento invece che perderlo ha “guadagnato” un chilometro. L’importante comunque è imboccare la via giusta, la matematica non è un opinione e in questo caso la lasciamo ai soggetti competenti che forse un giorno si ricorderanno di correggere le cifre senza senso.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed

23 Maggio 2025

Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”

23 Maggio 2025

Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni

23 Maggio 2025

Ultimi articoli

“I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed

23 Maggio 2025

Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”

23 Maggio 2025

Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”

23 Maggio 2025

Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni

23 Maggio 2025

Forza Italia, Roberti agli Stati Generali del Mezzogiorno: “Governo impegnato per colmare le distanze”

23 Maggio 2025

Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando

23 Maggio 2025

Ispra, marcati altri sei fratini con inanellamento. Ecco i nomi scelti

23 Maggio 2025

Ripristinate le ultime due urne che ospitavano le reliquie di San Pardo

23 Maggio 2025

Mafia, 33 anni fa la strage di Capaci | Roberti: “Falcone resterà esempio per nuove generazioni”

23 Maggio 2025

Termoli, piantumati 40 alberi di ulivo e carrubo in Corso Nazionale

23 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:11 pm, 05/25/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
44 %
1014 mb
14 Km/h
Wind Gust: 21 Km/h
Clouds: 6%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:33 am
Sunset: 8:23 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}