Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 19 Agosto 2025 - 04:31:20 AM
News
  • Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale
  • Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano
  • Dal premio come miglior manto erboso alla rigenerazione: al “Molinari” si alza l’asticella, nuovo ciclo di cura
  • Calcio. L’ex rossoblù Di Nardo “vola” in B: da Campobasso al Pescara
  • Lavoro, la giunta regionale presenta disegno di legge sul nuovo ordinamento della formazione professionale
  • Prodotti ittici privi di tracciabilità, il Roan sequestra oltre 440 kg di pescato
  • Ferragosto sicuro: tre segnalati per droga, “saltano” 7 patenti e 40 punti
  • CasteldelGiudice Buskers Festival: decima edizione da record tra arte in strada, musica e street food. FOTO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Puliamo il Mondo, le amministrazioni chiamano i cittadini a raccolta. Due appuntamenti in anteprima

Puliamo il Mondo, le amministrazioni chiamano i cittadini a raccolta. Due appuntamenti in anteprima

0
Di Manuela Cardarelli il 12 Agosto 2019 Attualità, Gambatesa, Tufara
img

Puliamo il Mondo, la più grande campagna di volontariato ambientale, sta per partire. Coordinata in Italia dalla Legambiente dal 1993, riesce a raggiungere ogni anno circa 4000 luoghi e coinvolgere circa 600mila cittadini. Quest’anno la campagna, in Molise, sarà caratterizzata da due eventi in anteprima: il 21 a Gambatesa, il 23 a Tufara, con l’obiettivo di coinvolgere quanti più cittadini possibili, non solo coloro che vivono il territorio quotidianamente ma anche coloro che dimorano negli stessi centri per il periodo estivo. “Puliamo il Mondo nasce proprio perché, negli anni ’90, cittadini stanchi di vedere piazze, strade, spiagge e parchi sporchi si rimboccarono le maniche ripulendoli dall’incuria e dall’abbandono – spiega Manuela Cardarelli, Presidente Legambiente Molise. – Oggi avviene anche il contrario, come nel caso dei due comuni in esame. Le amministrazioni vogliono coinvolgere i cittadini al fine di partecipare all’iniziativa e sensibilizzarli per adottare stili di vita sostenibili come la raccolta differenziata e il non abbandono incondizionato dei rifiuti”.

Una lezione sulla tutela dei luoghi comuni, quindi, che parte proprio dalle pubbliche amministrazioni che puntano ad un servizio di gestione virtuoso per alimentare le filiere industriali dell’economia circolare. E’ da esempio l’eco-compattatore di Gambatesa attraverso il quale, nel conferire bottiglie di plastica, il cittadino viene ricompensato con un eco-bonus da spendere negli esercizi commerciali del borgo. A Gambatesa l’appuntamento è alle 8 in Piazza Municipio dove verranno distribuite pettorine e guanti per poi dirigersi verso zona Serrone, area poco abitata dove l’abbandono dei rifiuti è aumentato di gran lunga negli ultimi anni. A Tufara, invece, l’appuntamento è alle 17 in Piazza Largo del Carmine con lo scopo di ripulire tutte le piccole piazzette presenti in paese. L’iniziativa, oltre che con l’amministrazione comunale, è in collaborazione con MUVT, associazione che nel borgo si occupa di riqualificazione urbana sin dal 2013. Le amministrazioni e le associazioni possono aderire a Puliamo il Mondo entro il 31 agosto al fine di liberare dai rifiuti piazze, strade, spiagge, fiumi, parchi, iscrivendosi al sito puliamoilmondo.it.
 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
Manuela Cardarelli

Articoli Correlati

CasteldelGiudice Buskers Festival: decima edizione da record tra arte in strada, musica e street food. FOTO

18 Agosto 2025

Controesodo estivo, primi rientri di massa dalle vacanze: oltre 23 mln di transiti

17 Agosto 2025

Premio nazionale ‘De Andrè”, i 21 vincitori della XI edizione

17 Agosto 2025

Ultimi articoli

Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale

18 Agosto 2025

Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano

18 Agosto 2025

Dal premio come miglior manto erboso alla rigenerazione: al “Molinari” si alza l’asticella, nuovo ciclo di cura

18 Agosto 2025

Calcio. L’ex rossoblù Di Nardo “vola” in B: da Campobasso al Pescara

18 Agosto 2025

Lavoro, la giunta regionale presenta disegno di legge sul nuovo ordinamento della formazione professionale

18 Agosto 2025

Prodotti ittici privi di tracciabilità, il Roan sequestra oltre 440 kg di pescato

18 Agosto 2025

Ferragosto sicuro: tre segnalati per droga, “saltano” 7 patenti e 40 punti

18 Agosto 2025

CasteldelGiudice Buskers Festival: decima edizione da record tra arte in strada, musica e street food. FOTO

18 Agosto 2025

Raffica di truffe agli anziani: individuati un uomo e una donna, arresti domiciliari per lui

18 Agosto 2025

Petrella, vegetazione in fiamme nella notte. VIDEO

18 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:31 am, 08/19/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
79 %
1015 mb
5 Km/h
Vento: 3 Km/h
Nuvole: 2%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:14 am
Tramonto: 7:56 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}