Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 23 Agosto 2025 - 01:07:15 PM
News
  • Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole
  • Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio
  • Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne
  • Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia
  • Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura
  • Imbarcazioni rischiano di schiantarsi sugli scogli, tre interventi di soccorso del Roan di Termoli
  • Fiamme nella zona industriale di Termoli: Vigili del Fuoco in azione, interdetto un tratto della Statale 87
  • Serie C. Verso Ravenna-Campobasso, Zauri: “Partita difficile ma piena fiducia nei miei giocatori”. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Danni ai raccolti, ipotesi caccia “fai-da-te” contro i cinghiali. Le associazioni: “Licenza agli agricoltori”

Danni ai raccolti, ipotesi caccia “fai-da-te” contro i cinghiali. Le associazioni: “Licenza agli agricoltori”

0
Di MoliseTabloid il 12 Agosto 2019 Attualità
img

Danni da fauna selvatica, Consorzi di Bonifica, infrastrutture e più in generale sostegno e valorizzazione dell’agricoltura e del Made in Molise: questi alcuni degli argomenti affrontati oggi (12.08.2019) dai dirigenti di Coldiretti Molise con il Governatore Donato Toma e l’Assessore regionale all’Agricoltura, Nicola Cavaliere, nel corso di un incontro tenuto a Palazzo Vitale, sede della Giunta Regionale a Campobasso. Durante il colloquio, svoltosi in un clima di cordiale collaborazione, Coldiretti Molise, rappresentata dal Delegato Confederale Giuseppe Spinelli, dal Direttore e dal vicedirettore regionale, Aniello Ascolese e Giuseppe Licursi, ha evidenziato agli esponenti del Governo regionale le criticità che vive il settore primario e che necessitano di attenzione immediate da parte dell’Esecutivo regionale. Su tutte le problematiche poste in essere da Coldiretti sia il Governatore Toma che l’Assessore Cavaliere hanno mostrato grande attenzione, assicurando il loro personale impegno a giungere in tempi rapidi alla risoluzione dei problemi posti in campo, evidenziando tuttavia che il Governo regionale è tuttora impegnato ad affrontare e risolvere anche criticità economiche sommatesi nel corso degli anni. Scendendo più nel dettaglio delle problematiche affrontate, la prima è stata quella legata ai danni da fauna selvatica. “Un problema – ha affermato il Delegato Giuseppe Spinelli – ormai non più rinviabile, che sta mettendo in ginocchio centinaia di aziende costrette a chiudere, non riuscendo più a raccogliere quanto coltivato in quanto i loro campi vengono sistematicamente rasi al suolo da branchi sempre più numerosi di ungulati”.

“Riguardo al risarcimento dei danni da fauna selvatica – ha affermato il direttore Ascolese – una via potrebbe essere quella di sollecitare il Governo a creare un fondo di solidarietà nazionale, da cui attingere per risarcire gli imprenditori; ma questi – ha evidenziato il direttore – non mirano ad ottenere risarcimenti economici bensì a produrre cibo per i cittadini e reddito per se e non certo per sfamare la fauna selvatica”. Per questo, il Delegato Confederale Giuseppe Spinelli ha proposto al Governatore e all’Assessore di emanare un’appostia Delibera di Giunta mirante a “consentire agli imprenditori agricoli, muniti di regolare licenza di caccia, di poter abbattere, durante tutto l’anno, i cinghiali all’interno del proprio fondo. Una norma – ha sottolineato Spinelli – che si è rivelata efficace in varie regioni d’Italia, a cominciare dalle Marche”. Un “suggerimento”, questo, che il governatore ha assicurato di valutare in tempi molto brevi. Riguardo poi alle problematiche legate ai Consorzi di Bonifica il Direttore Ascolese ed il Delegato Confederale Spinelli hanno rimarcato l’importanza di questi Enti che “non si occupano solo della distribuzione dell’acqua ad uso irriguo ma di una serie di altre attività, come la manutenzione di strade, pulizia di canali e fossi che vanno a beneficio non solo degli agricoltori consorziati ma di tutti i cittadini che, per questo, dovrebbero contribuire al loro sostegno”. Rimanendo poi in tema di infrastrutture, tanto di tipo viario/ferroviario che di accesso al Web, Coldiretti ha rimarcato come “la loro inadeguatezza limita le attività aziendali sia per quel che attiene gli approvvigionamenti di quel che occorre alle aziende che per la consegna della produzione e non ultima la visibilità in rete specie per gli agriturismi (vedi banda larga Internet)”. Di non minore importanza, poi, il problema della semplificazione burocratica. Riguardo ai sostegni finanziari previsti dal Psr Coldiretti ha chiesto di procedere al più presto all’erogazione delle provvidenze per la quota parte che le compete. Inoltre, “Coldiretti Molise pur ritenendo molto positivo che la Regione abbia recepito la normativa che istituisce il Super Caa, chiede di concordare rapidamente le sue modalità di attuazione. “Un esempio su tutti – ha affermato il Direttore Ascolese – riguarda l’erogazione del carburante agricolo agevolato che potrà essere autorizzata direttamente dal Caa, dietro delega della Regione, sgravando oltretutto di tale incombenza gli uffici regionali”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia

23 Agosto 2025

Pronto il Calendario 2026 della Polizia di Stato, via alle prenotazioni. Ricavato andrà a due progetti solidali

22 Agosto 2025

Sanità nelle aree interne: medicina territoriale e accordi di confine le soluzioni. Professionisti cubani per colmare carenze

22 Agosto 2025

Ultimi articoli

Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole

23 Agosto 2025

Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio

23 Agosto 2025

Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne

23 Agosto 2025

Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia

23 Agosto 2025

Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura

22 Agosto 2025

Imbarcazioni rischiano di schiantarsi sugli scogli, tre interventi di soccorso del Roan di Termoli

22 Agosto 2025

Fiamme nella zona industriale di Termoli: Vigili del Fuoco in azione, interdetto un tratto della Statale 87

22 Agosto 2025

Serie C. Verso Ravenna-Campobasso, Zauri: “Partita difficile ma piena fiducia nei miei giocatori”. VIDEO

22 Agosto 2025

Pronto il Calendario 2026 della Polizia di Stato, via alle prenotazioni. Ricavato andrà a due progetti solidali

22 Agosto 2025

Da Iacampo a Giardini, musica e parole protagoniste: presentata la VII edizione di Sonika Art Festival

22 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:07 pm, 08/23/2025
temperature icon 25°C
pioggia moderata
54 %
1013 mb
3 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 23%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:18 am
Tramonto: 7:50 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}