Nel corso della notte tra sabato e domenica i Carabinieri della Stazione di S. Elia a Pianisi, coadiuvati da quelli della Sezione Radiomobile del capoluogo, hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza alcolica un 42enne del luogo perché, sottoposto a controllo della circolazione stradale, attraverso apparato etilometro, è risultato alla guida con un tasso alcolemico di gran lunga superiore ai limiti consentiti dalla legge. Nella circostanza l’uomo, in preda ai fumi dell’alcool, minacciava ed oltraggiava i Carabinieri operanti, pertanto è stato deferito all’ Autorità Giudiziaria anche per tali condotte. A Mirabello Sannitico i militari della locale Stazione sono intervenuti nella serata di sabato a Ferrazzano a seguito di un sinistro stradale con soli danni ai mezzi ove è stato richiesto l’effettuazione dei rilievi planimetrici. Un veicolo con alla guida un 36enne del luogo impattava con un altro ed a seguito dell’urto quest’ultimo entrava in collisione con un ulteriore mezzo in sosta. Il conducente dell’autovettura che ha cagionato il sinistro ha, poco dopo, lasciato incustodita la propria automobile allontanandosi e facendo perdere in un primo momento le proprie tracce. Pertanto i Carabinieri hanno diramato opportune ricerche. Solo nella tarda serata il giovane è rientrato presso l’abitazione dei propri familiari spiegando che il temporaneo allontanamento era stato causato dalla preoccupazione derivata dall’evento. I Carabinieri hanno proceduto a contestare la contravvenzione che il Codice della Strada prevede per i casi appunto di fuga dopo incidente con solo danni a cose. I Carabinieri della Sezione Radiomobile hanno individuato e denunciato il secondo autore del furto di sigarette perpetrato in una tabaccheria del capoluogo qualche giorno fa: si tratta di un 19enne di origini egiziane senza fissa dimora. Il giovane è stato rintracciato ed identificato solo nella mattinata odierna, all’interno di una struttura in cemento ubicata nei pressi del parco del Castello Monforte, ove aveva trascorso la notte insieme a due connazionali. Lo stesso, a seguito di perquisizione, è stato anche trovato in possesso di una modica quantità di sostanza stupefacente tipo hashish per la quale è stato segnalato all’Autorità Prefettizia quale assuntore di droghe. Al ragazzo è stata altresì notificata la misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio dal comune di Campobasso per la durata di 3 anni, emessa nei suoi confronti dal Questore del capoluogo su proposta dell’Arma. I controlli dei Carabinieri proseguono senza soluzione di continuità, in particolare durante questo particolare periodo di agosto molisano, animato da molteplici eventi tematici e sagre enogastronomiche. Tali servizi sono finalizzati a garantire una sempre maggiore cornice di sicurezza ai cittadini locali ed ai numerosi turisti che in questo periodo trascorrono periodi di vacanze nei vari borghi e località della provincia.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 11:46:40 AM
News
- Droga, Carabinieri: segnalate 7 persone | Controlli in strada: 3 patenti ritirate
- Padre e figlio fermati con 2 etti di hashish “truccati” da Lupo Alberto e un taser, un arresto e una denuncia
- Minori stranieri non accompagnati, via al corso di formazione per i tutori volontari
- Videosorveglianza, approvata graduatoria progetti: i Comuni finanziati
- I cinghiali “protestano” per la chiusura della via Matris, “corteo” notturno in viale del Castello
- Sanità del futuro, nuovo sistema di chirurgia robotica ‘da Vinci Xi’ al Cardarelli
- Sport invernali, Prato Gentile riconosciuto Centro Federale FISI per skiroll e sci di fondo
- Orientamento formativo e professionale, inaugurato OrientaMolì. FOTO



