Smantellata una centrale di spaccio di stupefacenti a Campobasso, in via Sicilia. Numerose le segnalazioni giunte al 113 su un continuo via vai di ragazzi minori che frequentavano un’abitazione nella quale un 17enne del posto, dimorante con la madre e la sorella, si dedicava a pieno ritmo nello spaccio di sostanze stupefacenti, sia nel luogo di residenza, sia nei pressi del passaggio a livello di via San Giovanni, sia al terminal bus di Campobasso. La Polizia di Stato, all’esito delle verifiche, ha denunciato il minore per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, aggravato dalla circostanza di aver posto in vendita la droga a minori, identificati dagli agenti, ai quali è stata contestata l’ipotesi di detenzione per uso personale. La perquisizione domiciliare ha permesso di recuperare sostanza stupefacente del tipo hashish per circa 4 grammi, materiale per il confezionamento, bilancino elettronico, coltello intriso di sostanza da dividere in dosi, la contabilità dell’attività di compravendita, anche dello stupefacente acquistato a debito dai fornitori del livello superiore. La casa, oltre ad essere centrale dello spaccio, risultava il luogo ove intere comitive di persone si ritrovavano per il consumo di droga, anche “pesante”, in gruppo. L’operazione arriva all’esito dell’intensificazione dei controlli da parte della Polizia di Stato di Campobasso nel periodo estivo, in particolare nella settimana del Ferragosto, per dare sicurezza ai cittadini e ai vacanzieri. Infatti il Questore di Campobasso ha disposto controlli straordinari sia nel capoluogo che nella città di Termoli. Non si è arrestato pertanto il contrasto agli stupefacenti, anche nell’ambito dei servizi congiunti delle diverse forze di polizia predisposti a seguito della direttiva del Ministro dell’Interno nell’ambito del progetto “piazze di spaccio”.
venerdì 23 Maggio 2025 - 07:19:33 PM
News
- Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”
- Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”
- Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni
- Forza Italia, Roberti agli Stati Generali del Mezzogiorno: “Governo impegnato per colmare le distanze”
- Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando
- Mafia, 33 anni fa la strage di Capaci | Roberti: “Falcone resterà esempio per nuove generazioni”
- Termoli, piantumati 40 alberi di ulivo e carrubo in Corso Nazionale
- “Informatevi, partecipate e votate Sì”: da Termoli parte l’appello del M5S