Piccoli comuni e la riscoperta delle arti antiche sono il punto di partenza di una giornata che vede Sant’Elena Sannita al centro di un percorso alla scoperta della nascita delle lame fino a quella dei profumi. Una piccola comunità da scoprire al cui interno erge il Museo del Profumo, luogo di ricordi e di rinascita. La giornata, promossa dal Comune in collaborazione con Legambiente e Fondazione Il Cammino del Profumo, sarà così organizzata:
ore 10. Gara di arrotini in piazza. Chi sarà colui che sarà più abile nell’arrotare lame?
Ore 11. Visita al Museo dei Profumi. Quanto sono importanti le essenze?
Ore 12. Tavola rotonda con i protagonisti: forgiari, arrotini e profumieri. E’ nata prima la lama o il profumo?
martedì 28 Ottobre 2025 - 08:03:10 PM
News
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze
- Terremoto, il San Timoteo si dota di torri sismo-resistenti. Consegnati i primi lavori
- Crack e cocaina in città: arrestate due coppie di coniugi | Anche i figli usati come corrieri. VIDEO
- Finanza: scoperte 4 lavoratrici in “nero” in un locale, conto “salato” per il gestore
- Bivio per il Cardarelli al buio, FdI chiede ripristino illuminazione e potenziamento impianti



