Costretti a fuggire dal Venezuela ma riparatisi momentaneamente in Perù perché impossibilitati a tornare in Italia. E’ la grave situazione in cui si trova la famiglia Utrera-Pannitto, originaria di Monacilioni, che ha fatto le valigie per lasciare Maracay, dove si era creato per loro un clima pericoloso, ma ora si trova in grandi difficoltà.
Il Comitato Molise Pro-Venezuela, promosso dall’associazione “Giuseppe Tedeschi”, fa sapere che si tratta di persone sottoposte a protezione internazionale e, stando ai contatti assunti per le vie brevi con il sindaco di Monacilioni, la comunità, come ha già fatto con altri nuclei familiari provenienti dal Venezuela, è pronta ad accoglierli unendo le forze tra associazioni locali, Parrocchia di Santa Maria Assunta e cittadini. Al fine di preservare la sicurezza della famiglia Utrera-Pannitto, tutelare i minori e salvaguardare i diritti di cittadini italiani e di persone inserite nello status di protezione internazionale, il Comitato Molise Pro-Venezuela chiede al Ministero degli Esteri di valutare l’opportunità di far rientrare a proprie spese il nucleo familiare in questione fermo restando la disponibilità ad accoglierlo da parte della comunità di Monacilioni.
venerdì 22 Agosto 2025 - 06:04:20 AM
News
- Incendi in Basso Molise, in “fumo” oltre 1.000 rotoballe. VIDEO
- Deceduto 89enne positivo alla West Nile, era ricoverato in terapia intensiva
- Classic Car Club Molise, a settembre la XVI edizione della “Targa del Matese”
- Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone
- Trovata senza vita in casa, disposta l’autopsia. La comunità campobassana ricorda Emma
- A Isernia le semifinali del premio nazionale Fabrizio De André – Parlare Musica
- Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione
- Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026