Primi riscontri positivi per la drammatica situazione della famiglia Utrera–Pannitto, in fuga dal Venezuela e bloccata in Perù, tramite il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero con Nello Collevecchio, componente CGIE Venezuela, e Gianfranco Sangalli, componente CGIE Perù. L’Ambasciatore Italiano in Perù, Giancarlo Maria Curcio, si è reso disponibile a prestare la dovuta attenzione alla famiglia italo-venezuelana e insieme a Sangalli e al dott. Caposiena inizieranno tutte le pratiche di rimpatrio consolare. Della vicenda sono stati informati sia l’Ambasciatore d’Italia a Caracas, Placido Vigo, sia il Console Generale d’Italia a Caracas, Enrico Mora, oltre che il Segretario Generale del CGIE a Zurigo, Michele Schiavone. Contestualmente, per il tramite di riferimenti diretti a Lima del Comitato Molise Pro Venezuela, si è tenuto ieri un incontro con alcuni funzionari dell’Ambasciata Italiana in Perù ed è stato attivato anche il Presidente del Comites di Lima per dare i primi aiuti emergenziali alla famiglia italo-venezuelana originaria di Monacilioni.
giovedì 21 Agosto 2025 - 09:24:42 PM
News
- Incendi in Basso Molise, in “fumo” oltre 1.000 rotoballe. VIDEO
- Deceduto 89enne positivo alla West Nile, era ricoverato in terapia intensiva
- Classic Car Club Molise, a settembre la XVI edizione della “Targa del Matese”
- Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone
- Trovata senza vita in casa, disposta l’autopsia. La comunità campobassana ricorda Emma
- A Isernia le semifinali del premio nazionale Fabrizio De André – Parlare Musica
- Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione
- Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026