Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 21 Agosto 2025 - 04:31:38 PM
News
  • Deceduto 89enne positivo alla West Nile, era ricoverato in terapia intensiva
  • Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone
  • Trovata senza vita in casa, disposta l’autopsia. La comunità campobassana ricorda Emma
  • Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione
  • Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026
  • Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia
  • Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana
  • Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Scuole, 7 plessi con forti criticità: il Comune “prenota” 5 milioni di euro per la messa in sicurezza

Scuole, 7 plessi con forti criticità: il Comune “prenota” 5 milioni di euro per la messa in sicurezza

0
Di MoliseTabloid il 6 Settembre 2019 Amministrativa, Campobasso, In Primo Piano
img

In attesa della riapertura delle scuole in città, fissata per lunedì 16 settembre, l’amministrazione comunale di Campobasso continua non solo ad intervenire preventivamente, con sopralluoghi accurati per poter garantire il regolare inizio delle lezioni in tutti gli istituti, ma anche iniziando ad individuare delle linee di intervento programmatiche da poter mettere in pratica nel medio e lungo periodo. A tale fine è stata emanata, proprio il giorno 5 settembre, la delibera di giunta sull’edilizia scolastica con la programmazione degli interventi da compiere e utili per richiedere, da parte del Comune di Campobasso, quei finanziamenti previsti nella legge del 27 dicembre 2017 N. 205 (Legge di Bilancio), come contributi per interventi riferiti ad opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio, così come recita l’art. 1, comma 853, della stessa legge 205/2017. Sono sette gli edifici scolastici del capoluogo individuati dall’amministrazione che richiedono interventi dal punto di vista antisismico e della prevenzione incendi. C’è da premettere che l’Unimol, a cui era stato commissionato uno studio sulla vulnerabilità degli edifici scolastici, ha proceduto alla consegna di quanto richiesto e che per tutti gli edifici oggetto di valutazione sono emerse delle criticità da affrontare: si tratta della scuola dell’Infanzia di via Tiberio (per la quale è stato stimato un costo di 980mila euro per la demolizione e ricostruzione, oltre che per il rilascio del Certificato di prevenzione incendi), della scuola dell’Infanzia di via De Gasperi (950mila euro per demolizione e ricostruzione in altro sito, più costi per Cpi) e dell’asilo nido di via Verga (980mila euro per demolizione, ricostruzione e rilascio cpi). A queste va aggiunta la scuola elementare “Scarano” (1 milione e 170mila euro per demolizione di tre plessi più la palestra), che comunque non è stata oggetto dello studio Unimol. Inoltre ci sono altri tre edifici per i quali non è necessario intervenire dal punto di vista antisismico ma bisogna acquisire il Cpi: la scuola media “Colozza”, la scuola elementare e media “Jovine” e la scuola dell’Infanzia di via Liguria, per un costo complessivo di circa 1 milione e 200mila euro. Per poter procedere ad una programmazione degli interventi da compiere sugli edifici scolastici è stato richiesto dall’amministrazione ai funzionari del settore di operare una sintesi degli studi condotti dall’Unimol con la stima dei costi di intervento. Con la richiesta di contributo che i Comuni devono comunicare al Ministero dell’interno entro il termine perentorio del 20 settembre 2019 per l’anno 2020, il Comune di Campobasso potrà così ottenere fino all’importo massimo concedibile, previsto per i comuni con popolazione superiore ai 25mila abitanti, di 5 milioni di euro da destinare agli interventi per l’edilizia scolastica. “Attraverso questo documento, l’amministrazione comunale dimostra la volontà d’instradare un processo di interventi concreti sulle strutture riferite all’edilizia scolastica, con una precisa cognizione metodologica ed operativa da cui partire – ha dichiarato il sindaco Gravina. – L’attenzione preventiva che stiamo da settimane riservando agli istituti scolastici in vista della ripresa delle lezioni è sicuramente un’azione immediata e necessaria, ma per affrontare in modo più esteso e lungimirante la problematica dell’edilizia scolastica nella nostra città, dobbiamo rifarci a una programmazione d’interventi ed a una capacità di reperire risorse da destinare a questi scopi che non sia frutto di estemporaneità.“

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Deceduto 89enne positivo alla West Nile, era ricoverato in terapia intensiva

21 Agosto 2025

Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone

21 Agosto 2025

Trovata senza vita in casa, disposta l’autopsia. La comunità campobassana ricorda Emma

21 Agosto 2025

Ultimi articoli

Deceduto 89enne positivo alla West Nile, era ricoverato in terapia intensiva

21 Agosto 2025

Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone

21 Agosto 2025

Trovata senza vita in casa, disposta l’autopsia. La comunità campobassana ricorda Emma

21 Agosto 2025

Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione

21 Agosto 2025

Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026

20 Agosto 2025

Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia

20 Agosto 2025

Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana

20 Agosto 2025

Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco

20 Agosto 2025

Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”

20 Agosto 2025

Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio

20 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:31 pm, 08/21/2025
temperature icon 25°C
nubi sparse
46 %
1008 mb
26 Km/h
Vento: 41 Km/h
Nuvole: 51%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:16 am
Tramonto: 7:53 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}