Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 21 Agosto 2025 - 03:45:40 PM
News
  • Deceduto 89enne positivo alla West Nile, era ricoverato in terapia intensiva
  • Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone
  • Trovata senza vita in casa, disposta l’autopsia. La comunità campobassana ricorda Emma
  • Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione
  • Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026
  • Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia
  • Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana
  • Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Centro storico, Gravina: “Sarà off limits alle auto”. Il sindaco di Campobasso presenta progetto all’assemblea Anci

Centro storico, Gravina: “Sarà off limits alle auto”. Il sindaco di Campobasso presenta progetto all’assemblea Anci

0
Di MoliseTabloid il 7 Settembre 2019 Attualità, Campobasso
img

Nella prima giornata della decima assemblea Anci Giovani organizzata ad Olbia e svoltas ieri si è parlato di come e perché ideare programmi amministrativi che consentano di giungere ad un’Europa e un’Italia più verdi. All’interessante tavola rotonda è stato invitato a partecipare anche il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, insieme a diversi colleghi sindaci, manager ed esperti del mondo accademico della ricerca e del sociale. Si è parlato di ambiente, di sviluppo sostenibile e di mobilità e a tal proposito il sindaco di Campobasso ha potuto fare riferimento al sistema di mobilità e parcheggi ad uso del centro storico che verrà realizzato grazie al CIS e con il quale, in futuro, sarà finalmente possibile liberare il borgo antico di Campobasso dalle auto. “Campobasso ha le potenzialità per primeggiare a livello nazionale nelle classifiche della qualità della vita e della sostenibilità urbana – ha dichiarato Gravina, presentando la situazione della città capoluogo di regione. – La nostra città patisce da decenni un sistema di mobilità urbana del tutto inadeguato alle esigenze e alla fisiologica evoluzione della città. Un sistema da cui è derivata la cattiva abitudine di spostarsi, anche per brevi tratti, esclusivamente a bordo delle automobili private, determinando livelli di traffico ed inquinamento, oltre a problemi di parcheggio, decisamente insostenibili.

Cambiare questo paradigma, oramai culturale, resta tra i più ambiziosi ma anche complicati obiettivi per un’amministrazione che miri ad innalzare i livelli di sostenibilità urbana attraverso la drastica riduzione del traffico automobilistico. Per invertire la rotta è necessario uno sforzo da parte di tutti. L’amministrazione comunale può tracciare la linea ma senza l’impegno e la collaborazione della cittadinanza l’impresa diventa ardua – ha aggiunto Gravina. – Il verde pubblico deve essere considerato come una vera e propria “infrastruttura di salute pubblica”, da proteggere e migliorare, prevedendo opportuni investimenti economici.” Nell’Assemblea di Olbia si è deciso di porre l’attenzione sugli aspetti di competenza degli Enti locali nella programmazione degli interventi per raggiungere l’obiettivo di una Europa ed una Italia più verde, accendendo un faro in particolare sulla dimensione culturale, decisiva per l’Italia e non a caso definita quale tema unificante nel documento nazionale di orientamento della nuova programmazione. “Cultura e patrimonio culturale costituiscono un grande asset nazionale che unifica le potenzialità di tutti i territori – ha ribadito Gravina. – Le risposte da dare per consolidarlo devono andare in direzione di un’attivazione del capitale culturale territoriale, di un innesco di economie collegate ai settori culturali e creativi, dell’inclusione dei cittadini nei processi di crescita culturale.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone

21 Agosto 2025

Trovata senza vita in casa, disposta l’autopsia. La comunità campobassana ricorda Emma

21 Agosto 2025

Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione

21 Agosto 2025

Ultimi articoli

Deceduto 89enne positivo alla West Nile, era ricoverato in terapia intensiva

21 Agosto 2025

Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone

21 Agosto 2025

Trovata senza vita in casa, disposta l’autopsia. La comunità campobassana ricorda Emma

21 Agosto 2025

Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione

21 Agosto 2025

Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026

20 Agosto 2025

Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia

20 Agosto 2025

Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana

20 Agosto 2025

Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco

20 Agosto 2025

Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”

20 Agosto 2025

Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio

20 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:45 pm, 08/21/2025
temperature icon 26°C
nubi sparse
47 %
1008 mb
31 Km/h
Vento: 47 Km/h
Nuvole: 57%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:16 am
Tramonto: 7:53 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}