Da Villa Musenga al quartiere di Fontana Vecchia, l’Associazione Progetto136 nel pomeriggio di domenica ha guidato i cittadini di Campobasso in un nuovo appuntamento di trekking urbano, inserito all’interno del cartellone “Eventi in città. ContaminAzioni Culturali tra luoghi e generi”, ideato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Campobasso, e dedicato a “Il Corpus Domini oltre il Corpus Domini”. Si è trattato, nonostante la leggera pioggia, di una piacevole e agevole passeggiata aperta a tutti gratuitamente che ha condotto i partecipanti dal centro città fino al quartiere di Fontana Vecchia, alla scoperta dei quattro murales che presentano riferimenti ai Misteri del Corpus Domini campobassano, realizzati grazie al progetto “ImbrARTiamo street-art e Misteri” volto a ricordare e festeggiare Paolo Saverio Di Zinno a 300 anni dalla nascita.
Il progetto “ImbrARTiamo street-art e Misteri” ha inteso reinterpretare il tema dei Misteri, della lotta tra il bene e il male e della correlazione tra il sacro e il profano, attraverso una rilettura moderna e non convenzionale, lasciata alla libera creatività degli artisti individuati a suo tempo con un esplicito bando. Proprio le caratteristiche tecniche di queste opere e le motivazioni artistiche che sono alla base dei murales realizzati a Fontana Vecchia da Gomez, Andrea Ravo Mattoni, Simone Carraro e Luogo Comune, sono state oggetto di approfondimento e curiosità svelate ai partecipanti al trekking urbano dalle guide dell’Associazione Progetto 136.
sabato 16 Agosto 2025 - 11:19:48 AM
News
- Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
- Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
- Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere