Dopo il pronunciamento del Consiglio di Stato che ha ordinato il mantenimento del Punto Nascite del San Timoteo di Termoli almeno fino all’udienza dell’8 aprile 2020, il sindaco Francesco Roberti e gli avvocati che stanno curando la causa, Vincenzo Iacovino, Massimo Romano, Vincenzo Fiorini e Silvio Di Lalla, hanno tenuto una conferenza stampa in Comune a cui hanno preso parte sindaci e altri amministratori, il Comitato Voglio nascere a Termoli, mamme e cittadini. “E’ un provvedimento che fa giurisprudenza, Tar e CdS non avevano mai accolto finora un ricorso contro un provvedimento di chiusura di un Punto Nascite al di sotto dei 500 parti”, hanno spiegato i legali, facendo riferimento alle imposizioni del decreto Balduzzi. Dure le critiche del primo cittadino al sistema sanitario commissariato, in particolare in marito ai concorsi e alla bozza del Piano Operativo di cui non si conoscono i contenuti. Nel mirino dei relatori sono finiti, ancora una volta, i commissari alla sanità. Annunciato inoltre il progetto di potenziamento e ammodernamento del Punto Nascite. Al.Am.
mercoledì 16 Luglio 2025 - 10:39:04 AM
News
- Tragedia a Campobasso: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Festival Antonio Janigro, l’omaggio a Meneses e al violoncello chiude una grande rassegna. FOTO
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri