Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 28 Maggio 2025 - 08:35:42 AM
News
  • Cantiere Civico: “Indignati da parole della Forte. No sostegno alla sindaca. Ecco perché ha disatteso gli impegni”
  • Acqua alla Puglia, Salvatore: “Consiglio regionale mai stato messo al corrente”
  • Foggia-Campobasso, partiti gli interventi di manutenzione straordinaria sul viadotto Montauro 2
  • Epidemia di tubercolosi bovina, Asrem: “Non sono più presenti animali infetti”
  • Dia: in Molise infiltrazioni da regioni limitrofe tramite droga, riciclaggio e usura
  • Grim, riaperti i termini per l’invio delle candidature
  • Acqua alla Puglia, Tutolo incontra Roberti: “Nessun regalo. Insieme per chiedere finanziamenti allo Stato”
  • Assenza scolastica, in Molise cessa l’obbligo del certificato medico
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Trasporto pubblico, i lavoratori “avanzano” 30 milioni di euro. Il caso finisce in Procura. Domenica assemblea sulla situazione del settore

Trasporto pubblico, i lavoratori “avanzano” 30 milioni di euro. Il caso finisce in Procura. Domenica assemblea sulla situazione del settore

0
Di MoliseTabloid il 3 Ottobre 2019 Attualità, Campobasso

Lavoratori del trasporto pubblico locale in protesta questa mattina in piazza Vittorio Emanuele II, a Campobasso, che attendono da anni la sottoscrizione di un contratto di secondo livello che apporti ai dipendenti del settore una maggiore retribuzione ai quali, sostengono i sindacati, spetta di diritto. In realtà nel 2011 una delibera di giunta regionale aveva dato via libera ad un compenso maggiore, con un’erogazione alle aziende di circa 30 milioni di euro per coprire i costi di circa 10mila euro per lavoratore. Soldi di cui non si conosce bene la reale destinazione, in quanto gli autisti sostengono di non averli mai percepiti. Da qui l’esposto in Procura, che – almeno per una parte delle iniziali contestazioni – ha richiesto l’archiviazione del caso. Archiviazione a cui i lavoratori si sono opposti tramite l’avvocato Giuseppe Fazio e ora sono in attesa che i giudici fissi l’udienza. Il 19 settembre i sindacati hanno incontrato l’assessore regionale Vincenzo Niro per chiedere che si arrivi alla sottoscrizione di un contratto di secondo livello per i dipendenti del trasporto pubblico.Intanto per domenica 6 ottobre Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl hanno convocato un’assemblea straordinaria degli autoferrotranvieri al Dopolavoro Ferroviario per confrontarsi sul “Caso Molise”. Di seguito l’elenco dei punti da trattare: le retribuzioni dei lavoratori molisani sono le più basse d’Italia, il Molise è l’unica regione in cui non esiste un contratto integrativo, le condizioni di lavoro e la normativa sono fra le peggiori del Paese, ci sono 29 aziende unite al solo scopo di spartirsi la torta del tpl, ci sono stipendi non pagati e i decreti ingiuntivi sono la prassi per vivere, c’è un parco rotabile da terzo mondo, il Molise è una regione dove regole e sicurezza sono un optional, la programmazione del servizio e i controlli sono inesistenti.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Cantiere Civico: “Indignati da parole della Forte. No sostegno alla sindaca. Ecco perché ha disatteso gli impegni”

27 Maggio 2025

Foggia-Campobasso, partiti gli interventi di manutenzione straordinaria sul viadotto Montauro 2

27 Maggio 2025

Epidemia di tubercolosi bovina, Asrem: “Non sono più presenti animali infetti”

27 Maggio 2025

Ultimi articoli

Cantiere Civico: “Indignati da parole della Forte. No sostegno alla sindaca. Ecco perché ha disatteso gli impegni”

27 Maggio 2025

Acqua alla Puglia, Salvatore: “Consiglio regionale mai stato messo al corrente”

27 Maggio 2025

Foggia-Campobasso, partiti gli interventi di manutenzione straordinaria sul viadotto Montauro 2

27 Maggio 2025

Epidemia di tubercolosi bovina, Asrem: “Non sono più presenti animali infetti”

27 Maggio 2025

Dia: in Molise infiltrazioni da regioni limitrofe tramite droga, riciclaggio e usura

27 Maggio 2025

Grim, riaperti i termini per l’invio delle candidature

27 Maggio 2025

Acqua alla Puglia, Tutolo incontra Roberti: “Nessun regalo. Insieme per chiedere finanziamenti allo Stato”

27 Maggio 2025

Assenza scolastica, in Molise cessa l’obbligo del certificato medico

27 Maggio 2025

Riabilitazione psicosociale, il Piano di rientro “cancella” dotazione posti letto e tariffe attuali delle comunità

27 Maggio 2025

Gigi D’Alessio a Termoli per la data zero del suo tour: “La musica cambia ma ci stiamo affidando troppo alle macchine”

27 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:35 am, 05/28/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
72 %
1019 mb
8 Km/h
Wind Gust: 13 Km/h
Clouds: 4%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:25 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}