Il 25 ottobre i lavoratori del trasporto pubblico aderiranno allo sciopero di quattro ore procalamato dai sindacati nell’assemblea straordinaria retribuita tenutasi oggi al Dopolavoro Ferroviario di Campobasso. L’astensione dal lavoro riguarderà la fascia oraria che va dalle 19 alle 23. E’ una delle prime azioni di protesta per una serie di criticità che riguarano il settore, in particolare gli autoferrotranvieri chiedono migliori condizioni lavorative e il contratto integrativo di secondo livello. Dal 2011, a seguito di una delibera della Regione, sarebbe peraltro prevista una integrazione in busta paga, mai percepita dai diretti interessati, nonostante l’Ente pubblico, sostengono i sindacati, abbia inglobato nel costo complessivo spettante alle aziende anche tali somme aggiuntive. “Sono oltre 3 milioni e mezzo di euro che non sappiamo quale fine abbiano fatto”, hanno spiegato i relatori, ricordando il procedimento pendente in Tribunale a seguito di un esposto presentato in Procura. I presenti hanno inoltre manifestano la necessità di un bando di gara per l’affidamento del trasporto urbano ed extraurbano ad un gestore unico.
martedì 11 Novembre 2025 - 11:05:26 PM
News
- Invecchiamento attivo e buona salute, ok dal Consiglio regionale a interventi di valorizzazione
- Crisi idrica, Notarangelo: “Tajani vende l’acqua del Molise alla Puglia e Roberti tace”
- Regione, nasce il Garante per i diritti delle persona anziane: approvata la proposta di legge
- Sanità, interrogazione di Gravina: “Sui 90 milioni serve chiarezza immediata”
- Palazzo San Giorgio, attivo il canale Whatsapp per le comunicazioni dirette ai cittadini
- Cinghiali, Coldiretti Molise: “Non c’è più tempo, subito piano straordinario di gestione”
- Auto a gpl in fiamme nel centro abitato: intervento dei Vigili del Fuoco, traffico rallentato
- Malore per Aldo De Benedittis, ricoverato al Cardarelli





