I Carabinieri Forestali di Casacalenda col supporto del cane Africa dell’Unità Cinofila Antiveleno dei militari Forestali di Frosolone hanno rinvenuto in località Bosco Cese, nel territorio di Montorio nei Frentani, otto cani di proprietà di cui cinque morti e tre in fin di vita, prelevati e affidati alle cure veterinarie e che presentavano i sintomi di un sospetto avvelenamento. L’ipotesi subito avanzata dai Carabinieri è che gli animali avessero ingerito esche avvelenate lasciate durante una battuta di caccia al cinghiale. I siccessivi accertamenti hanno permesso di rinvenire e sequestrare – a tutela della incolumità di altri animali e uomini – bocconi di carne probabilmente avvelenata, sottoposti alle verifiche dell’Istituto Zooprofilattico sperimentale Abruzzo-Molise. I Forestali ricordano che simili comportamenti sono puniti penalmente e invitano i cittadini a segnalare la presenza di esche sospette non consentite dalla Legge.
				
	venerdì 31 Ottobre 2025 - 10:23:46 PM				
							
				
	News
	
				- Su e Giù, prima regola: correre insieme. Presentata la 52esima edizione
- Spostamento del centro ‘Cielo e Terra’: Di Santo a Trivento per una soluzione idonea
- Vittime di San Giuliano di Puglia, commemorazione presso la Scuola di Polizia “Rivera”
- Anniversario crollo “Jovine”, Roberti: “Regione non dimentica. Nel 2026 ricostruzione conclusa”
- Terremoto San Giuliano, 23 anni fa il crollo della “Jovine”. Il ricordo dei 27 Angeli e della loro maestra
- Campobasso, restaurato uno dei due antichi lampioni davanti Villa De Capoa
- Pullman elettrici, Vigili del fuoco “formati” per intervenire in sicurezza
- Carta ‘Dedicata a Te’, a Termoli 676 beneficiari

 
									 
					 
 
  
 
  
 
   
  