Contratti Istituzionali di Sviluppo: di questo si è discusso nel corso di un Comitato di Presidenza dell’ACEM svoltosi ieri sera presso la sede sociale. Gli imprenditori presenti hanno lamentato come con i CIS la politica locale abbia perso o stia perdendo una occasione per rivitalizzare l’economia locale, sciupando un’opportunità per il territorio. Secondo l’associazione, l’unica in Regione che ha posto il problema sia a Invitalia nel corso di un incontro a Roma e sia al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, al quale ha consegnato un documento specifico sull’argomento nel corso della sua visita in Molise, la politica non ha preso le parti e le difese dell’economia locale per fare in modo che i flussi finanziari inerenti i CIS non siano solo di passaggio, ma rimangano realmente sul territorio per creare sviluppo ed occupazione. “Secondo le previsioni fatte – dichiara il presidente dell’ACEM Danilo Martino – questi flussi partiranno da Roma, giungeranno in Molise e, a parte le opere che con esse saranno realizzate, fuoriusciranno dalla Regione senza ricadute sull’economia. Vogliamo una presa di posizione forte ed immediata da parte della nostra politica per scongiurare che questo accada.”
mercoledì 9 Luglio 2025 - 01:21:47 PM
News
- Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
- Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
- Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia