Attivazione di un Tavolo permanente sull’edilizia, accelerazione dell’iter burocratico, snellimento delle procedure: sono i punti salienti sui quali si è incentrato il confronto a Palazzo Vitale tra Regione e Confindustria Molise. Presenti il governatore, Donato Toma, l’assessore regionale ai Lavori pubblici, Vincenzo Niro, strutture regionali, rappresentanti di Ance e Scuola edile. L’Associazione nazionale costruttori edili Molise ha consegnato un documento di proposta in dieci punti sulle problematiche più urgenti che interessano il settore, che sarà esaminato dal presidente Toma e dall’assessore Niro. Tutti d’accordo nel mettere in campo azioni comuni e percorsi virtuosi di collaborazione che, nel rispetto dei reciproci ruoli, possano fronteggiare lo stato di crisi che attraversa il settore dell’edilizia. A breve si inizierà a lavorare alla costituzione di un Tavolo permanente, che avrà lo scopo di osservare e monitorare lo stato dell’arte, segnalare eventuali criticità riscontrate, superare i rallentamenti che si verificano nell’erogazione dei pagamenti.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 10:40:55 AM
News
- Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027
- Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo
- Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach
- Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere
- Cittadini informati in tempo rale, il Comune di Isernia apre il nuovo canale WhatsApp
- Trovato senza vita nei locali del negozio, la denuncia dei sindacati: “Grave riaprire attività il giorno dopo”
- Mensa Responsible, mozione unanime a sostegno dei lavoratori | Approvato Regolamento sulla Consulta idrica
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili