Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 17 Settembre 2025 - 10:07:19 PM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Degrado in via Ferrari, i consiglieri di centrodestra chiedono che venga inibita la vendita di cibo e bevande da asporto in contenitori di plastica

Degrado in via Ferrari, i consiglieri di centrodestra chiedono che venga inibita la vendita di cibo e bevande da asporto in contenitori di plastica

0
Di MoliseTabloid il 13 Novembre 2019 Attualità, Campobasso
img

Un ordine del giorno sul degrado di via  Ferrari e proposta di attuazione del progetto ‘Less Plastic’. È quanto firmato dai consiglieri comunali di centrodestra Domenico Esposito (Forza Italia), Mario Annuario (Fratelli d’Italia), Salvatore Colagiovanni e Carla Fasolino (Popolari per l’Italia). I quattro esponenti di centrodestra, preso atto della situazione di degrado cui da troppo tempo è abbandonata l’area, “a causa di irresponsabili e incivili, che frequentano la zona, soprattutto nelle ore serali e notturne” e constatato che “altre città italiane hanno affrontato il problema analogo con intelligenza e capacità di far attuare buone pratiche”, chiederanno al sindaco Roberto Gravina, durante il prossimo Consiglio comunale, l’adozione di una specifica ordinanza, volta a restituire dignità e decoro a questa parte del centro storico di Campobasso. Esposito, Annuario, Colagiovanni e Fasolino, in particolare, chiederanno a Gravina di inibire la vendita di cibi e bevande, dopo le 20, in contenitori, sia di plastica che di vetro, che possano esser portati all’esterno dei locali con la possibilità di estendere questa decisione anche ad altre aree della città. I quattro consiglieri, inoltre, chiederanno al Presidente della Commissione consiliare ‘Statuto e Regolamenti’ di portare in discussione un emendamento da inserire nel Regolamento Comunale, che tale disposizione diventi regola pubblica. Attraverso l’ordine del giorno, i consiglieri comunali d’opposizione chiederanno anche al primo cittadino e all’assessore competente una verifica puntuale e costante sul corretto funzionamento delle telecamere nell’area dei pub, oltre a prevedere altri mezzi di prevenzione e deterrenza degli atti di inciviltà, “che ledono la dignità del capoluogo molisano e portano un senso di impotenza agli esausti residenti, che la mattina escono di casa in un campo minato da immondizia di ogni genere”. Esposito, Annuario, Colagiovanni e Fasolino chiederanno, nel corso della prossima assise civica, anche l’attivazione a Campobasso del progetto ‘Less Plastic’, che prevede la fornitura di eco-bicchieri a ogni attività commerciale, disponendo il versamento di una cauzione in denaro, da restituire al momento della riconsegna. Con l’occasione, si chiederà anche la possibilità di stampare sui bicchieri lo slogan ‘Molise – Senza Sostanze Stupefacenti’, in modo da realizzare una doppia campagna di sensibilizzazione, sia di rispetto per l’ambiente sia di salvaguardia della propria salute. “È un documento importante – sottolineano i consiglieri comunali di centrodestra – Il problema di via Ferrari è sotto gli occhi di tutti e non si può far finta di niente. È, pur vero, che occorre anche la collaborazione di chi frequenta i pub nelle ore serali e notturne. In attesa di un cambiamento di mentalità, occorrono azioni decise per riportare dignità in un’area, in cui i residenti sono ormai esausti. Occorre dar una risposta decisa”. “Auspichiamo – hanno concluso gli esponenti di opposizione – un’approvazione unanime del nostro ordine del giorno e una risoluzione nel più breve tempo possibile di un annoso problema che si protrae da troppo tempo”. “È chiaro come per i 5 Stelle le idee non siano buone o cattive, ma influenzati da chi le propone – ha concluso e incalzato l’azzurro Esposito – voglio continuare con la politica delle proposte anteposte alle protese. Questa che presenteremo in assise vuole contrastare il degrado causato dall’inciviltà di alcuni cittadini. Da qui si può iniziare per cambiare la città, anche con l’aiuto dell’opposizione, visto che ormai chi amministra il capoluogo pensa soltanto a multare le auto, a progettare spostamenti di fiere, senza innovazione e benché minima visione al futuro. In cinque mesi, viaggi istituzionali a parte, tra Sardegna, Germania e Roma, ancora nessuna azione incisiva, se non quella di realizzare un trenino elettrico per collegare due aree percorribili a piedi in meno di dieci minuti”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:07 pm, 09/17/2025
temperature icon 20°C
cielo coperto
83 %
1022 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:43 am
Tramonto: 7:08 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}