Una settimana intensa e ricca di iniziative che hanno evidenziato ancora una volta l’importanza di creare comunità accoglienti e solidali che sappiano essere “casa” per quanti vivono situazioni di bisogno. Conclusa la seconda edizione della Settimana del Povero promossa dalla Caritas diocesana di Termoli-Larino dall’11 al 17 novembre. La colazione preparata dagli studenti dell’Istituto Alberghiero “Federico di Svevia” di Termoli, la condivisione del pranzo, la cena offerta dalle parrocchie con canti, balli e karaoke hanno contribuito a porre al centro della settimana gli ultimi, i poveri, coloro che spesso vengono dimenticati. I laboratori organizzati al mattino con gli studenti del triennio delle scuole superiori della città hanno rappresentato un momento proficuo di confronto, scambio ed approfondimento sui temi legati alle povertà.
I ragazzi si sono lasciati interrogare, cosa per nulla scontata, da quanto proposto e, in alcuni casi, è stato visibile un cambiamento di idee ed un superamento dei pregiudizi di partenza. “La Settimana del Povero – afferma suor Lidia Gatti, direttrice della Caritas diocesana – ci ha dimostrato ancora una volta il grande cuore delle persone. Dagli studenti, ai dirigenti scolastici, ai volontari delle parrocchie: tutti si sono lasciati coinvolgere mettendosi in gioco per una buona riuscita dell’iniziativa. Al termine di questa settimana, vorrei sottolineare l’idea di una Caritas aperta sempre, non solo per i nostri ospiti come già accade, ma anche per quanti vogliono darci una mano mettendosi a servizio delle tante fragilità del nostro territorio”.
martedì 16 Settembre 2025 - 04:24:38 PM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi